Il nuovo programma di Luca Barbareschi è stato accolto con un pubblico ridotto, superando di poco le 300mila persone.
Ieri sera, Luca Barbareschi ha lanciato un programma su Rai2 che mira a differenziarsi da precedenti format come Temptation Island. Caratterizzato da un approccio più sobrio e razionale, il nuovo show sembra aver faticato a catturare l’attenzione degli spettatori, registrando un ascolto di 321.000 persone, corrispondente a un modesto 1,82% di share. Questo dato si rivela al di sotto delle aspettative e delle performance di programmi simili.
Nel tentativo di mantenere una narrazione più tradizionale, Luca Barbareschi ha selezionato coppie descritte come “classiche” e “normali”. Durante un’intervista, ha affermato: “Coppie gay? No. Qui abbiamo scelto delle coppie classiche, forse un po’ banali ma a me piace molto essere banale.” Quest’approccio ha sollevato interrogativi sull’interesse del pubblico per le relazioni eterosessuali standard in un contesto mediatico che sembra invece premiare la diversità.
Barbareschi ha ulteriormente chiarito le sue scelte, dichiarando: “In questo periodo sembra sempre che se non lo fai strano…hanno già tanto da capire nelle coppie normali.” Ha aggiunto che tutte le coppie, incluse quelle di orientamento diverso, sarebbero state considerate equamente per il programma, ma ha scelto di restare ancorato a una struttura più semplice. “Magari la prossima serie la facciamo gender oriented,” ha concluso, lasciando aperta la possibilità di cambiamenti futuri.
Infine, la Rai ha deciso di non proseguire con il programma Non Sono Una Signora, alzando ulteriormente il dibattito su cosa attragga realmente gli spettatori nel panorama televisivo contemporaneo. In un contesto di ascolti ridotti, resta da vedere come si evolverà l’offerta di contenuto in risposta alle preferenze del pubblico.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…