Rai 2, il debutto del nuovo programma di Luca Barbareschi è un grande flop, solo 1,82% di share

Il nuovo programma di Luca Barbareschi è stato accolto con un pubblico ridotto, superando di poco le 300mila persone.

Il debutto di Luca Barbareschi su Rai2

Ieri sera, Luca Barbareschi ha lanciato un programma su Rai2 che mira a differenziarsi da precedenti format come Temptation Island. Caratterizzato da un approccio più sobrio e razionale, il nuovo show sembra aver faticato a catturare l’attenzione degli spettatori, registrando un ascolto di 321.000 persone, corrispondente a un modesto 1,82% di share. Questo dato si rivela al di sotto delle aspettative e delle performance di programmi simili.

Le coppie scelte nel programma di Barbareschi

Nel tentativo di mantenere una narrazione più tradizionale, Luca Barbareschi ha selezionato coppie descritte come “classiche” e “normali”. Durante un’intervista, ha affermato: “Coppie gay? No. Qui abbiamo scelto delle coppie classiche, forse un po’ banali ma a me piace molto essere banale.” Quest’approccio ha sollevato interrogativi sull’interesse del pubblico per le relazioni eterosessuali standard in un contesto mediatico che sembra invece premiare la diversità.

“Preferisco restare nel mondo razionale”

Barbareschi ha ulteriormente chiarito le sue scelte, dichiarando: “In questo periodo sembra sempre che se non lo fai strano…hanno già tanto da capire nelle coppie normali.” Ha aggiunto che tutte le coppie, incluse quelle di orientamento diverso, sarebbero state considerate equamente per il programma, ma ha scelto di restare ancorato a una struttura più semplice. “Magari la prossima serie la facciamo gender oriented,” ha concluso, lasciando aperta la possibilità di cambiamenti futuri.

Conclusione sul formato della Rai

Infine, la Rai ha deciso di non proseguire con il programma Non Sono Una Signora, alzando ulteriormente il dibattito su cosa attragga realmente gli spettatori nel panorama televisivo contemporaneo. In un contesto di ascolti ridotti, resta da vedere come si evolverà l’offerta di contenuto in risposta alle preferenze del pubblico.

Bassi Giorgio

Share
Published by
Bassi Giorgio

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago