Bari & Dintorni

Putignano, le toglie chip e l’abbandona per strada, Nina salvata da un benzinaio

 

Una cagnolina di nome Nina, abbandonata e smarrita alla periferia di Putignano, trova una nuova famiglia dopo essere stata salvata da alcuni volontari.

Nina: la dolce cagnolina in cerca di aiuto

Durante la scorsa settimana, una cagnolina di nome Nina è stata scoperta mentre vagava senza meta in una zona periferica di Putignano, precisamente lungo via Turi. La piccola, affamata e infreddolita, è stata rinvenuta in una stazione di servizio da alcune bariste che, preoccupate per le sue condizioni, le hanno fornito cibo e acqua. Un barista, intenerito dalla situazione, ha contattato il fratello per far recuperare l’animale.

Il giovane Ernesto Loconte è intervenuto prontamente, accogliendo Nina e promettendo di trovare per lei una sistemazione temporanea, sperando che il suo proprietario potesse farne denuncia di smarrimento.

Un passato difficile

Nonostante gli appelli sui social e le ricerche disperate avviate dai volontari, il proprietario di Nina non si è fatto vivo. La cucciola, toutefois, aveva un passato: indossava un collare antipulci, il che suggerisce che avesse precedentemente un padrone. Un veterinario ha confermato che Nina è un AmStaff puro di circa tre anni e ha riferito che il suo pedigree è stato “sfruttato come fattrice, madre di cucciolate”, suggellando un terribile scenario di sfruttamento.

Un gesto vile

Le condizioni in cui è stata trovata Nina sono state allarmanti. Il veterinario ha evidenziato che il microchip era stato estratto manualmente, rendendo impossibile risalire sulla sua identità. Questo gesto ignobile ha segnato la condanna a una vita di difficoltà e abbandono.

Una nuova speranza

La situazione di Nina ha finalmente avuto un brillante svolta. Dopo la sterilizzazione e diversi esami, la cagnolina è stata nuovamente microchippata e trovata una nuova casa grazie al suo primo soccorritore, Ernesto Loconte. Ora Nina può finalmente godere della sicurezza di una famiglia amorevole e di un tetto sicuro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago