Bari & Dintorni

Bari, la ruota panoramica ritorna in Largo Giannella per 6 mesi

La ruota panoramica di Bari ritorna in largo Giannella per le festività

La ruota panoramica di Bari tornerà a largo Giannella, accogliendo turisti e cittadini per sei mesi, da novembre 2023 a maggio 2024.

Ritorno della Ruota Panoramica a Bari

La famosa ruota panoramica, che ha recentemente lasciato Bari, si prepara a tornare nella città pugliese per un periodo di sei mesi. La giunta comunale ha confermato l’autorizzazione per la sua reinstallazione, che avverrà a partire dai primi giorni di novembre 2023 fino alla metà di maggio 2024. Questo periodo include importanti festività, come Natale, Pasqua e la celebrazione di San Nicola.

Dettagli della Concessione

La richiesta di rioccupazione del suolo demaniale è stata presentata dall’assessore allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy, Pietro Petruzzelli. La ruota panoramica, che raggiunge i 45 metri di altezza, è stata progettata per favorire l’aggregazione sociale e attrarre turisti. Come affermato da Petruzzelli, l’obiettivo è “coinvolgere i numerosi turisti che arrivano nella nostra città e i cittadini in momenti di aggregazione e socializzazione”.

Storia della Ruota Panoramica

Il debutto della ruota panoramica sul lungomare di Bari risale a dicembre 2017, quando le cabine iniziarono a solcare il cielo. Da allora, l’installazione è tornata a fare visita alla città in diverse occasioni, l’ultima delle quali si è svolta a luglio 2023 con un arrivo programmato per gennaio 2024. Questo nuovo ritorno è, quindi, un evento atteso dalla comunità locale.

La riapertura della ruota panoramica rappresenta una nuova opportunità per valorizzare le festività e promuovere eventi di socializzazione, contribuendo così all’attrattiva di Bari come meta turistica durante l’intero anno.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago