Maltempo: Riprese a Genova le ricerche del 62enne disperso

 Le ricerche per trovare un uomo di 62 anni scomparso a causa del maltempo sono riprese nella regione di GENOVA.

Ricerche di Davide Violin a seguito di una tragedia

Le operazioni di ricerca sono state riavviate all’alba lungo le località di Cogoleto e Arenzano, per rintracciare Davide Violin, il 62enne che sabato pomeriggio è stato coinvolto nell’alluvione di un torrente. L’incidente è avvenuto in via Pecorara, nelle colline di Arenzano, dove l’uomo era uscito dalla sua abitazione per monitorare la situazione del torrente.

L’incidente

Secondo le informazioni disponibili, Violin, che gestisce un ristorante nella zona, è stato sorpreso dalla violenza della piena del rio Lissolo, che ha travolto lui e tre veicoli parcheggiati. Uno dei veicoli è stato rinvenuto dai vigili del fuoco nella notte di sabato, alla foce del torrente Lerone, di cui il Lissolo è un affluente. Attualmente non ci sono ancora segni dell’uomo disperso.

Interventi in corso

Le squadre di emergenza, compresi i vigili del fuoco e la capitaneria di porto, sono attivamente coinvolte nelle ricerche. Sono stati dispiegati anche mezzi navali e un’unità aerea per sorvolare la foce del torrente e le aree marine adiacenti a Cogoleto.

In questo momento, la situazione è molto delicata e le condizioni meteo influenzano fortemente le attività di soccorso. Le forze di emergenza continueranno a cercare Davide Violin e a monitorare la situazione nella speranza di rintracciare l’uomo scomparso il prima possibile.

Il maltempo continua a colpire la regione

Con l’acuirsi delle condizioni atmosferiche, le autorità locali rimangono in allerta per eventuali sviluppi. La comunità di Arenzano e le zone circostanti temono che il maltempo possa causare ulteriori problemi, aumentando così l’importanza delle operazioni di ricerca e soccorso.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago