Inchiesta Hacker: Vicepresidente Sea indagato per spionaggio di oltre 800mila persone

Caso spionaggio a Milano, fra politici e dossier segreti

Le indagini sulla presunta banda di spionaggio milanese coinvolgono figure di rilievo come Pierfrancesco Barletta e Enrico Pazzali, suscitando reazioni politiche.

INDAGINI SUL MERCATO DELLE INFORMAZIONI

Il 29 Ottobre 2024 ha visto un crescente scalpore a Milano riguardo all’operazione condotta dalla DDA, con al centro Pierfrancesco Barletta, attualmente autosospeso dalla sua carica di vicepresidente di Sea, ex membro del CDA di Leonardo. Indagato per accesso abusivo a sistema informatico, Barletta è accusato di avere commissionato un dossier su una donna e un chirurgo plastico, con richieste di intrusione nei loro telefoni. In un contesto preoccupante, il pubblico ministero Francesco De Tommasi ha rivelato che più di 800.000 sono le vittime di dossieraggio tra il 2022 e il 2024, con caso rilevante anche per i cittadini russi-internazionali, come Alexandrovich Toporov e Victor Kharitonin.

ARCHIVIO E INCHIESTE

Il materiale sequestrato include un archivio attribuito all’ex super poliziotto Carmine Gallo, con potenziali rivelazioni sensibili e una rete di corruzione. In particolare, le operazioni illecite implicano dossier e traffico di dati, con scopi politici evidenti, incluso il presunto tentativo di screditare Letizia Moratti. Dichiarazioni di Samuele Calamucci, un ex hacker, rivelano informazioni sulla strategia per infiltrarsi in aziende, proponendo travestimenti per piazzare cimici.

POSITIONI POLITICHE E RIFLESSIONI

Franco Gabrielli, ex capo della Polizia, ha criticato la risposta pubblica all’inchiesta, affermando: “Com’è possibile che nel 2024, in un tempo in cui le informazioni sono facilmente reperibili, ci si sorprenda?”. Gabrielli ha anche sottolineato la vulnerabilità delle infrastrutture informatiche in Italia. Le sue dichiarazioni richiamano l’attenzione sulla necessità di investimenti per garantire la sicurezza dei dati.

REAZIONI DA PARTITI E FIGURE PUBBLICHE

In una dichiarazione controversa, Matteo Renzi ha definito la situazione uno “scandalo” e ha esposto la sua preoccupazione per la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, avendo lui stesso subito intrusioni nella propria vita privata.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago