13enne morta a Piacenza: emerso trauma cranico, oggi la TAC

Tragedia a Piacenza: il mistero della morte di una giovane

Un tragico evento ha colpito Piacenza, dove una ragazza di 13 anni è morta dopo essere caduta da un palazzo. Gli sviluppi sul caso stanno suscitando preoccupazione e domande.

L’esame del corpo e i traumi riscontrati

L’estate di indagini avviate dopo la morte della giovane ha portato a un esame autoptico svolto ieri a Pavia. Il referto ha evidenziato un trauma cranico, confermato dall’avvocata della famiglia, Lorenza Dordoni. L’avvocato ha precisato che una TAC è programmata per oggi alle 13, seguita da un’autopsia per chiarire meglio le cause del tragico incidente.

Legale della famiglia: “I sospetti non erano accuse calunniose”

Dopo il tremendo evento, la legale ha comunicato la reazione della famiglia, evidenziando un senso di sollievo per la direzione presa dagli accertamenti. “La famiglia della ragazza si è sentita sollevata, perché erano stati accusati, soprattutto la figlia più grande, cioè la sorella della ragazzina, di aver, a sua volta accusato di omicidio questo ragazzino per le dichiarazioni che, contro le mie indicazioni, sono state date.” Ha continuato affermando che, “i nostri sospetti oggi iniziano ad assumere i contorni di certezze quindi non erano accuse calunniose.”

Il giovane fermato e le indagini in corso

Al momento, il fidanzato di 15 anni della vittima è stato fermato.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago