La coordinatrice regionale Daniela SantanchË durante la conferenza stampa di Fratelli díItalia sulla vicenda dei pescatori italiani trattenuti in Libia, Milano, 14 dicembre 2020. Ansa/Matteo Corner
I pubblici ministeri di Milano hanno chiesto il rinvio a giudizio della ministra Daniela Santanchè e di altri 15 ex dirigenti delle società Visibilia per presunti illeciti contabili.
Oggi, i pubblici ministeri Maria Gravina e Luigi Luzi hanno presentato al tribunale di Milano le loro richieste riguardanti il rinvio a giudizio di Daniela Santanchè e di un gruppo di ex manager delle società Visibilia Editore spa, Visibilia Editrice spa e Visibilia srl, attualmente in fase di liquidazione. Durante l’udienza preliminare, che ha avuto una durata di circa due ore, i pm hanno esposto dettagli sulle presunte irregolarità contabili riscontrate nella gestione delle aziende tra il 2016 e il 2022, evidenziando anche le sanzioni subite dal revisore dei conti, la società BDO, non imputata nel procedimento.
L’udienza preliminare relativa al caso di falso in bilancio riprenderà nel pomeriggio. Oggi, Federico Celoria, ex membro del consiglio d’amministrazione della Visibilia Editore, ha fatto richiesta per patteggiare. Durante la seduta, è stata anche discussa la posizione di Massimo Cipriani, un altro ex consigliere assente in precedenza per motivi legittimi. Le difese, rappresentate da vari membri della famiglia della ministra, come Dimitri Kunz D’Asburgo, Canio Giovanni Mazzaro, e Fiorella Garnero, hanno contestato le modalità di notifica degli avvisi di conclusione indagini preliminari.
La Procura di Milano ha avviato l’indagine a seguito di un esposto presentato da Giuseppe Zeno, un finanziere e azionista di minoranza, che ha sostenuto di aver subito perdite ingenti a causa di bilanci falsificati. I tre azionisti che si sono costituiti parte civile, assistiti dagli avvocati Antonio Piantadosi e Nicla Castelluccio, hanno affermato che una gestione aziendale trasparente avrebbe permesso loro di evitare investimenti dannosi. Si sostiene che, sotto la direzione di Santanchè, le aziende abbiano occultato perdite consistenti e presentato piani industriali irrealistici al consiglio, per poter ritardare misure di risanamento economico e gestioni più prudenti.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…