Il ritorno di La Talpa, le parole di Paola Perego “Avrei pagato per rifarla”


Paola Perego celebra il ritorno di La Talpa su Mediaset, esprimendo il suo affetto per il programma e affermando di non avere alcuna esclusiva con la Rai.

La Talpa torna in tv

La nuova edizione di La Talpa torna stasera su Mediaset, con una celebrazione che coinvolge non solo la rete, ma anche Rai2. Durante un’intervista con Pierluigi Diaco, Paola Perego ha sottolineato l’importanza del programma, che compie vent’anni dal suo debutto. “stasera su Mediaset tornerà La Talpa”, ha affermato, evidenziando la rilevanza storica del reality show che ha segnato un’epoca nella televisione italiana.

Diletta Leotta e il futuro del programma

Paola Perego ha parlato di come avrebbe accolto l’opportunità di riprendere il timone del programma, dichiarando: “Io avrei pagato per rifare La Talpa perché penso che sia il reality più figo della televisione italiana”. Pur essendo attualmente protagonista di Citofonare Rai2, ha chiarito che non è stata contattata per questa nuova edizione e ha voluto inviare i suoi migliori auguri a Diletta Leotta, il nuovo volto del programma. “Viviti il programma da spettatrice”, ha consigliato, raccomandando di godere appieno dell’esperienza.

Differenze tra Rai e Mediaset

L’ex conduttrice di La Talpa ha anche ponderato le differenze lavorative tra Mediaset e Rai. “La differenza fra lavorare in Mediaset o in Rai? Nel privato hai un capo a cui fare riferimento, se hai un problema vai da lui”, ha spiegato. Al contrario, nella televisione pubblica, i cambiamenti frequenti di personale possono complicare le dinamiche lavorative.

La polemica sull’attribuzione della conduzione a Diletta Leotta sembra indicare una volontà di rinnovamento, con le nuove generazioni di conduttori che cercano di portare freschezza e innovazione al format.

Social e interazioni

Il ritorno di La Talpa è stato anticipato con entusiasmo sui social, dove Paola Perego ha condiviso i suoi ricordi e ha augurato buona fortuna a Diletta Leotta e al cast. Il programma si prepara quindi a riproporre una formula amata dal pubblico, con rinnovate scintille di competizione e intrattenimento.

Bassi Giorgio

Share
Published by
Bassi Giorgio

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago