Psicologo on the Road: 5 sedute gratuite in camper per combattere lo stigma sulla salute mentale

Servizio di ascolto mentale in camper arriva in Toscana

“Psicologo on the Road” è un’iniziativa che offre supporto psicologico itinerante in camper, facendo tappa nei luoghi pubblici per promuovere la salute mentale.

UN PROGETTO INNOVATIVO PER LA SALUTE MENTALE

Il progetto “Psicologo on the Road” ha preso vita nel 2022 nella regione Toscana, con l’intento di rendere il supporto psicologico più accessibile, in particolare nelle aree meno urbanizzate. L’iniziativa si propone di ridurre lo stigma associato ai problemi di salute mentale, incoraggiando le persone a chiedere aiuto.

L’IDEATORE DEL SERVIZIO

Dietro questa originale iniziativa c’è il dottor Maurizio Cinquini, psicologo e ex macchinista ferroviario, che ha concepito un “servizio di ascolto” in movimento, pensato per raggiungere coloro che ne hanno bisogno. Inizialmente, l’idea prevedeva interventi porta a porta, ma si è evoluta in uno sportello mobile collocato all’interno di un camper, che si ferma in piazze e mercati per invitare i cittadini a condividere le loro esperienze.

SEDUTE GRATUITE E RISCONTRO POSITIVO

L’iniziativa offre cinque sessioni gratuite da trenta minuti ciascuna, durante le quali viene fornito supporto diretto e, se necessario, indicazioni verso professionisti locali. Nei primi tre mesi di attività, il camper ha erogato circa 500 incontri gratuiti, ricevendo un’accoglienza positiva sia dalla comunità che dalle autorità locali.

UN AMBIENTE ACCOGLIENTE E INCLUSIVO

Il camper è progettato per creare un’atmosfera calda e informale, contrastando le tensioni che possono emergere in contesti clinici tradizionali. Decorato con colori vivaci e simboli di libertà, offre un luogo sicuro dove gli individui possono articolare le loro difficoltà, dalla gestione dello stress all’affrontare l’ansia e la depressione.

L’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA

Psicologo on the Road” rappresenta un passo significativo nella promozione di un accesso universale alla salute mentale. In un contesto dove la figura dello psicologo è talvolta vista con riluttanza, questa iniziativa contribuisce a normalizzare la cura della salute mentale, rendendola parte del benessere quotidiano.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago