Sport&Salute

L’acqua favorisce il dimagrimento? ecco cosa dicono gli esperti

Bere acqua può aiutare a dimagrire grazie al suo effetto saziante e alla capacità di stimolare il metabolismo, ma va inserita in un contesto di dieta equilibrata e attività fisica.

L’importanza dell’acqua per la salute e il metabolismo

Bere acqua è fondamentale per mantenere il corpo sano e favorire numerose funzioni biologiche. In particolare, una corretta idratazione stimola il metabolismo, aiuta a eliminare tossine e riduce la ritenzione idrica, spesso associata alla formazione della cellulite. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno contribuisce a evitare la disidratazione e, di conseguenza, a mantenere un buon ritmo metabolico.

Il fabbisogno idrico varia però in base a fattori come l’età, l’attività fisica e la temperatura esterna. In particolare, chi pratica sport o vive in ambienti caldi potrebbe dover aumentare la propria assunzione giornaliera per contrastare le perdite di liquidi attraverso la sudorazione. Oltre a garantire una buona idratazione, bere acqua prima dei pasti può aumentare il senso di sazietà, riducendo così la quantità di cibo assunta e favorendo indirettamente il controllo del peso corporeo.

Acqua naturale o gassata? Benefici e preferenze

Scegliere tra acqua naturale e gassata è una questione di preferenze personali, ma entrambi i tipi offrono vantaggi simili. Sia l’acqua naturale sia quella gassata dissetano allo stesso modo; tuttavia, le bollicine della gassata possono offrire un effetto saziante grazie alla leggera distensione gastrica che provocano. Chi soffre di disturbi gastrici, come gonfiore addominale o aerofagia, potrebbe preferire l’acqua naturale per evitare l’effetto del gas nello stomaco. In ogni caso, entrambe le varianti contribuiscono a mantenere l’equilibrio idrico e a supportare il dimagrimento, soprattutto se associate a una dieta bilanciata.

Per chi desidera aggiungere gusto senza calorie, un’opzione è aromatizzare l’acqua con fette di frutta o erbe aromatiche, evitando così le bibite zuccherate. Tuttavia, è importante ricordare che bere acqua da sola non porta a una perdita di peso significativa, ma supporta il processo di dimagrimento complessivo quando integrata con un’alimentazione sana e un’attività fisica regolare.

La giusta quantità d’acqua per il benessere fisico

La quantità ottimale di acqua da assumere ogni giorno è soggetta a variazioni individuali. Secondo le linee guida generali, un adulto dovrebbe consumare circa 2-2,5 litri di liquidi giornalieri, composti da acqua pura e liquidi presenti nei cibi.

Oltre a contrastare la ritenzione idrica, l’acqua facilita i processi digestivi e può aiutare a prevenire la sensazione di fame nervosa. Tuttavia, un consumo eccessivo di acqua potrebbe avere effetti indesiderati, soprattutto per chi soffre di patologie renali o cardiache. Gli esperti consigliano di bere quando si avverte sete, evitando di forzare il consumo, ma assicurandosi di non rimanere disidratati.

Bere acqua, dunque, rappresenta un’abitudine sana che, integrata a una dieta corretta e a uno stile di vita attivo, può contribuire al mantenimento del peso forma.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago