Sport&Salute

Patatine fritte nate come uno scherzo devono la loro fama a una persona

Le patatine fritte, nate come uno scherzo culinario, devono la loro fama a George Crum, chef della Moon’s Lake House di Saratoga Springs.

La nascita delle patatine: un’idea nata per caso

La storia più famosa sull’invenzione delle patatine fritte sottili, o “Saratoga Chips”, ruota attorno a George Speck Crum, chef afroamericano e nativo americano nato nel 1824. Durante il suo lavoro alla Moon’s Lake House, un cliente esigente criticò la consistenza delle patate fritte, spingendo Crum a tagliarle sottilissime, friggerle e abbondare con il sale. Sorprendentemente, il cliente apprezzò, trasformando un dispetto in un’innovazione culinaria.

Il contributo di Catherine Wicks

Alcune fonti attribuiscono la creazione delle patatine alla sorella di Crum, Catherine Wicks, detta Kate. Secondo racconti locali, Kate avrebbe accidentalmente fatto cadere una fetta di patata nell’olio bollente, mostrando poi il risultato a Crum. Questa versione è stata menzionata in giornali locali e nel necrologio di Kate, rafforzando il dibattito sull’inventore reale.

Il ruolo del ristorante di Crum

Negli anni ’60 dell’Ottocento, Crum aprì un ristorante a Malta, New York, offrendo ai clienti un cestino di patatine come antipasto. Nonostante il successo delle “Saratoga Chips”, Crum non rivendicò mai ufficialmente l’invenzione, e le patatine non apparivano nemmeno nel menu.

Dubbi e leggende

La paternità delle patatine fritte rimane oggetto di dibattito. Ricette simili erano già presenti prima del 1853, e alcune storie, incluse quelle che collegano il cliente insoddisfatto al magnate Cornelius Vanderbilt, sono considerate aggiunte successive, create per fini promozionali.

L’eredità delle Saratoga Chips

Nonostante l’incertezza sull’inventore, Saratoga Springs è universalmente riconosciuta come il luogo d’origine delle patatine fritte sottili. L’eredità di George Crum e Kate Wicks continua a vivere come parte della storia gastronomica americana, legata a uno degli snack più amati al mondo.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago