Bari & Dintorni

PwC Italia: un tavolo di lavoro su AI e innovazione con istituzioni e imprese

PwC Italia ha dato vita ad un tavolo di lavoro con esperti legali, tecnici e leader di settore per favorire un confronto atto a fornire un quadro completo delle implicazioni del Regolamento e delle migliori pratiche per adattarsi rapidamente alle nuove norme previste dal primo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale che entrerà in vigore il 2 febbraio 2025.

L’incontro, organizzato in collaborazione con InRete, ha visto la partecipazione del Sen. Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Innovazione tecnologica, Paolo Cervini, CEO Gewiss, Sebastien Bratieres, Director AI, Translated, Alice Guerini, Head of Data Science Office, A2A, Agostino Nuzzolo, General Counsel TIM che si sono confrontati con i professionisti di PwC Italia.

E’ emerso che il nuovo quadro normativo introduce regole rigorose per garantire un uso responsabile dell’IA, ma offre anche alle aziende nuove opportunità per rafforzare la propria competitività in un mercato sempre più orientato alla tecnologia. Nel corso dell’evento sono approfonditi i requisiti di conformità, la gestione delle pratiche vietate, e l’importanza della trasparenza e della responsabilità nell’uso dei sistemi di AI.

Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia ha sottolineato:“Abbiamo pensato a questa piattaforma di dialogo perché è fondamentale che le imprese comprendano le opportunità che derivano dalle nuove tecnologie e avviino il prima possibile un piano di attività di upskilling per i propri dipendenti. Entro il 2 febbraio, infatti, i fornitori e gli utilizzatori di sistemi di AI avranno l’obbligo di garantire un sufficiente livello di alfabetizzazione in materia per il proprio personale e per tutti gli altri soggetti coinvolti nell’uso di questo tipo di sistemi”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago