Categories: Bari & Dintorni

Sanremo 2022, Amadeus senza mezzi termini: “Sono sorpreso perché …”

Sanremo 2022 sta per ripartire e Amadeus è certamente emozionato e preoccupato per questa sua terza edizione da conduttore e da direttore artistico. Non ha ancora svelato se per lui questa sarà l’ultima volta alla guida della manifestazione canora più importante d’Italia ma, probabilmente, sarà così. Resta ancora da svelare se il suo amico fraterno Fiorello lo affiancherà sul palco come ha fatto nelle due edizioni precedenti ed è stato lo stesso Amadeus a dire che per il momento non lo sa neppure lui anche se sono in pochi a credere a questa versione.

Amadeus ha rivelato: “Sorpreso da alcune indiscrezioni”

Amadeus sta scaldando i motori per la partenza del prossimo Festival di Sanremo che avrà la sua prima puntata il 1 febbraio e terminerà il 5 febbraio. Ormai si conoscono i nomi dei cantanti in gara ma non si sa ancora chi sarà sul palco con il conduttore.

Amadeus ha rilasciato un’intervista a Tv Mia e ha detto, a proposito del toto nome di chi lo affiancherà sul palco: “Non posso né confermare né smentire ma ben vengano questi rumors. Alcune voci sorprendono persino me, ma Sanremo è anche questo e bisogna accettarlo.”

Invece, a proposito della serata speciale de I Soliti Ignoti che come ogni anno andrà in onda il 6 gennaio e sarà abbinata alla Lotteria, ha detto: “È sempre un’emozione condurre questo appuntamento unico. Verranno estratti 5 biglietti milionari al primo vincitore andranno ben cinque milioni di euro. Come sempre la speranza è che vinca chi ha più bisogno.”

Amadeus sulla moglie Giovanna Civitillo: “Compagna in tutto e per tutto”

Amadeus è innamoratissimo della moglie, Giovanna Civitillo da cui ha avuto un figlio, José che ormai ha 12 anni. Amadeus della moglie ha detto: “È la mia compagna di vita in tutto e per tutto.”

Amadeus che ha condotto L’anno che verrà, prima della serata dell’ultimo dell’anno aveva detto: “Affrontiamo questo spettacolo con il sorriso ma anche con la rabbia di non poterlo fare in assoluta normalità, viviamo l’emergenza da due anni. È vero che stiamo vivendo un momento difficile, ma la stragrande maggioranza degli italiani è vaccinata, si sono riaperti i ristoranti, i cinema, i teatri. Avremo una percentuale di pubblico in presenza – 700 persone – alle acciaierie. Voglio guardare al futuro con ottimismo, speriamo che prima o poi ne usciremo completamente”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago