Categories: Stile

Mocassini e sneaker: il nuovo trend che abbandona i tacchi alti

Negli ultimi anni, il mondo della moda ha vissuto un cambiamento significativo nelle preferenze delle donne riguardo alle calzature. Le scarpe con tacco alto, tradizionalmente associate a eleganza e raffinatezza, stanno lentamente cedendo il passo a modelli più comodi e pratici. Un esempio emblematico di questa trasformazione è Jane Fonda, l’icona di stile che ha affascinato il pubblico per decenni. Recentemente, l’87enne attrice ha deciso di abbandonare i tacchi vertiginosi in favore di mocassini e sneaker, diventando testimonial di un noto brand italiano. Durante la California Conference for Women del 2025, Fonda ha indossato un paio di mocassini leopardati, dimostrando che la comodità può coesistere con lo stile.

il revival delle scarpe basse

Le scarpe basse stanno vivendo un vero e proprio revival, sdoganate anche per le occasioni più formali. Non solo le giovani generazioni, ma anche le donne over 60 stanno abbracciando questa tendenza, liberandosi dalle sofferenze che i tacchi alti possono comportare. I mocassini, le ballerine e le sneaker sono ora considerati cool e sofisticati, grazie a un’ampia gamma di modelli che uniscono comfort ed estetica.

Uno sguardo ai trend attuali rivela che stivali bassi, mocassini e sneakers sono le calzature del momento, in perfetta sintonia con il ritorno degli stili anni ’90. La fiera mondiale dei produttori italiani di calzature, Micam, ha evidenziato come la moda si stia orientando verso scarpe con tacchi più contenuti, come i ‘kitten heel’ di 3-5 centimetri, che offrono un tocco di eleganza senza compromettere il comfort.

evoluzione dei mocassini e delle sneaker

I mocassini, in particolare, si sono evoluti in modelli affascinanti come i ‘penny loafer’, spesso decorati con frange e dettagli in metallo. Questi modelli possono anche presentare cinturini a T e sono realizzati con pellami sempre più sostenibili, in linea con le crescenti preoccupazioni ambientali. Anche gli stivali al ginocchio stanno vivendo un momento di gloria, arricchiti da morbide ruches o lacci, e caratterizzati da tacchi ridotti per garantire una camminata più sicura.

Le scarpe décolleté hanno subito una trasformazione simile, proponendo altezze più contenute, con modelli ‘lady like’ e tacchi a ‘becco d’anatra’ che promettono comfort e praticità. Le mules, sia piatte che con tacco medio, sono un altro esempio di come la moda si stia adattando alle esigenze contemporanee, combinando stile e funzionalità.

sneakers e comfort

Le plimsoll, ovvero le scarpe da ginnastica piatte, stanno guadagnando popolarità, realizzate principalmente in tela e spesso composte da fibre vegetali. Le ballerine si reinventano con stampe vivaci, come quelle pitonate o leopardate, e decorazioni audaci come borchie e dettagli in pelle intrecciata, che conferiscono un tocco di originalità.

Per quanto riguarda le sneakers, i modelli presentati all’ultimo Micam hanno stupito per la loro innovazione. Le sneakers ‘ibride’ combinano suole ultra-ammortizzate e materiali high-tech, creando scarpe leggere e traspiranti. Le tomaie in mesh garantiscono ventilazione, mentre le intersuole in schiuma reattiva e i dettagli in pelle sostenibile offrono un perfetto equilibrio tra comfort e stile. Molti modelli sono dotati di supporto adattivo per l’arco plantare e sistemi di allacciatura rapida, rendendo la calzata personalizzabile e accessibile a tutte, anche a chi ha bisogno di particolari attenzioni a causa di malformazioni o altri problemi.

Secondo la Buyer’s Guide di Livetrend, per la primavera/estate 2025, il modello ‘trail sneaker’, caratterizzato da suole stabili adatte a terreni accidentati, sta guadagnando attenzione, con un incremento del 42% nelle ricerche su Instagram. Le versioni per il prossimo inverno 2026 promettono ulteriori dettagli protettivi e materiali resistenti alle intemperie, rendendo queste scarpe perfette anche per affrontare le sfide del clima variabile.

L’industria della moda sta rispondendo a un cambiamento culturale più ampio, in cui il comfort e la praticità stanno diventando prioritari. Le donne di tutte le età stanno abbracciando l’idea che non è necessario sacrificare lo stile per la comodità. Questo cambiamento è emblematico di una generazione che valorizza il benessere personale e l’autenticità, portando a un’evoluzione nelle scelte di moda che riflettono le reali esigenze quotidiane.

Mentre le passerelle continuano a proporre tacchi alti e modelli stravaganti, il vero trend sembra essere quello di abbracciare una calzatura che, oltre a essere alla moda, permetta di muoversi con grazia e sicurezza. Le scarpe basse, quindi, non sono più solo una scelta pratica, ma sono diventate un simbolo di un nuovo modo di vivere la moda, in cui il comfort e lo stile si fondono in un’unica esperienza.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago