Categories: Stile

Dai mobili topografici alla cantina subacquea: scopri le 10 start up italiane del lusso che sorprendono

L’innovazione e il lusso si intrecciano sempre più nel panorama delle start up italiane, un settore che conta oltre 12mila imprese, in gran parte concentrate nei servizi. Tuttavia, solo una parte di queste aziende opera nel segmento del lusso, dove oltre il 30% delle start up partecipanti al recente HTSI Best Luxury Start Up Award si dedica a fibre innovative e materiali di riuso. Più del 10% si concentra su pratiche a chilometro zero, utilizzando scarti di attività collaterali. Queste iniziative non sono solo una risposta alle esigenze del mercato, ma pongono anche l’accento sulla sostenibilità, un tema cruciale per il futuro del settore. In questo contesto, il presidente di giuria Polla Mattiot ha annunciato con entusiasmo i 10 vincitori di quest’anno, evidenziando il potenziale enorme per innovare e rilanciare il mercato del lusso.

Ecco una panoramica delle dieci start up premiate, ognuna con una proposta unica che combina artigianato, tecnologia e sostenibilità.

Ogyre – I custodi del mare

Ogyre è un’iniziativa nata nel 2020 grazie all’intuizione di Antonio Augeri e Andrea Faldella, appassionati di surf e vela. Questa start up si impegna a recuperare e riciclare rifiuti marini, collaborando con pescatori locali in Brasile, Indonesia e Italia. Ogyre fornisce attrezzature e formazione, garantendo ai pescatori un compenso superiore al valore del pesce. Utilizzando la tecnologia blockchain, registra ogni operazione di raccolta, trasformando i chili di plastica recuperati in token digitali. Fino ad oggi, Ogyre ha raccolto circa 650mila tonnellate di plastica, con l’obiettivo di raggiungere un milione entro la fine dell’anno.

NextCouture – La couture on demand

Se hai mai sognato di essere uno stilista, NextCouture è la risposta. Fondata nel 2021 da Chiara Torino e Carolina Poggioli, questa piattaforma consente ai clienti di personalizzare capi di abbigliamento unici, producendo solo su richiesta e riducendo al minimo gli sprechi. Gli utenti possono visualizzare i loro capi in 3D grazie a un avatar, mentre un sistema di intelligenza artificiale offre suggerimenti di stile. Con l’aggiunta di brand proprietari come The Newyorkese e Ava, NextCouture sta rapidamente guadagnando popolarità.

Jamin UnderWaterWines – Una cantina subacquea

Innovativa e audace, Jamin UnderWaterWines è la prima start up al mondo a dedicarsi all’affinamento di vini in cantine subacquee. Fondata nel 2021, la start up ha aperto un laboratorio di ricerca a Portofino, dove sviluppa protocolli di affinamento per vini e distillati. I vini affinati in queste condizioni uniche, come lo champagne -52 Cloe Marie Kottakis, beneficiano di un bouquet ricco e complesso, riducendo anche l’impatto ambientale legato alla climatizzazione delle cantine tradizionali.

Eccellenza Italiana – Lo storytelling del made in Italy

Eccellenza Italiana è una start up che mira a raccontare e promuovere la cultura del made in Italy attraverso un linguaggio giovane e contemporaneo. Fondata nel 2022 da Giovanni Brocca e Lorenzo D’Onofrio, questa iniziativa utilizza campagne sui social media, un podcast e eventi per sensibilizzare i consumatori sull’importanza della scelta di prodotti italiani di alta qualità e sostenere il ricambio generazionale nelle aziende artigianali.

L’italianità di queste start up si esprime non solo nella qualità e nella creatività dei prodotti, ma anche nella loro capacità di affrontare le sfide contemporanee con approcci innovativi e sostenibili. Queste aziende rappresentano un esempio brillante di come il lusso possa coniugarsi con la sostenibilità, contribuendo a un futuro migliore per il settore.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago