Categories: Stile

Cosmoprof apre le porte: la bellezza diventa globale

L’evento Cosmoprof Worldwide Bologna ha aperto le sue porte, rappresentando un’importante vetrina per il mondo della cosmesi a livello globale. La 56ª edizione ha visto la partecipazione di 3.128 aziende provenienti da 65 paesi, con oltre 10.000 brand esposti, confermando la sua vocazione internazionale. Con uno spazio espositivo che supera i 170.000 metri quadrati, l’evento ha registrato una crescita del 5,8% rispetto all’edizione precedente. La composizione degli espositori è particolarmente interessante, con un 56% proveniente dall’Europa e un 44% da paesi extraeuropei, di cui il 22% rappresenta aziende italiane.

La diversità dei padiglioni nazionali

Cosmoprof accoglie 29 padiglioni nazionali, ognuno dedicato a mettere in luce le specificità e le tendenze del settore beauty di varie nazioni. Tra i paesi rappresentati ci sono:

  1. Australia
  2. Brasile
  3. Cina
  4. Corea del Sud
  5. Germania
  6. Giappone
  7. India
  8. Stati Uniti

Quest’anno, per la prima volta, si sono uniti anche California e Tunisia, sottolineando la crescente diversificazione geografica dell’evento.

L’importanza di Cosmoprof nel panorama economico

L’apertura ufficiale ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il presidente dell’ICE, Matteo Zoppas. Questi interventi hanno messo in evidenza l’importanza di Cosmoprof nel contesto economico e culturale del settore. Un dato significativo di quest’edizione è che il 35% degli espositori è nuovo, dimostrando l’attrattiva dell’evento per l’innovazione e il business.

Collaborazioni strategiche e prospettive future

La collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e l’ICE ha permesso la presenza di oltre 80 delegazioni internazionali, inclusi importatori e distributori da mercati chiave come Stati Uniti, Africa e Medio Oriente. Matteo Zoppas ha sottolineato come la cosmetica rappresenti un’eccellenza del Made in Italy, con l’export previsto a raggiungere 8,4 miliardi di euro nel 2024, segnando una crescita di oltre il 11% rispetto al 2023.

In vista della prossima edizione del 2025, l’agenzia ICE ha pianificato l’incoming di oltre 220 operatori esteri e Key Opinion Leaders (KOL) da circa 80 paesi, con un totale di 3.500 incontri B2B tra buyer internazionali e aziende italiane. Le aree di maggiore potenziale di crescita includono il Sud-est asiatico e l’Africa subsahariana, dove l’ICE ha intensificato la propria presenza.

Cosmoprof Worldwide Bologna si conferma, quindi, non solo come un evento fieristico, ma come una vera e propria celebrazione dell’innovazione e della qualità del settore cosmetico, offrendo opportunità uniche per le aziende di networking e sviluppo in un contesto sempre più competitivo e globale.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago