Categories: Stile

Donne giovani e consapevoli: la passione per la cosmesi green

Le donne che scelgono prodotti cosmetici naturali e sostenibili stanno ridefinendo il mercato della bellezza. Secondo una recente ricerca presentata durante un talk del Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica di Cosmetica Italia al Cosmoprof Worldwide Bologna, emerge un profilo distintivo di queste consumatrici: giovani, altamente istruite e prevalentemente residenti nel sud Italia, in particolare in Puglia, Campania e Sicilia.

La consapevolezza delle consumatrici

Giacomo Fusina, CEO dell’istituto di ricerca Human Highway, ha evidenziato che circa il 55% delle donne che acquistano prodotti naturali e biologici considera vari fattori nella loro scelta. Le caratteristiche più apprezzate includono:

  1. Naturalità e provenienza da filiere sostenibili
  2. Prodotti a km zero
  3. Veganità

Questo dimostra come le donne siano sempre più attente non solo alla qualità degli ingredienti, ma anche all’impatto ambientale e alla sostenibilità dei prodotti utilizzati.

Differenze tra consumatori

Un aspetto interessante è il diverso approccio tra donne e uomini nella valutazione dei prodotti. Mentre le donne si concentrano sugli INCI (l’elenco degli ingredienti), gli uomini tendono a focalizzarsi principalmente sull’efficacia. Questo evidenzia come la sensibilità verso la cosmesi green sia maggiormente radicata tra le donne, che mostrano un crescente interesse per il packaging ecologico e i valori etici dei brand.

Le categorie di prodotti più ricercate da queste consumatrici includono:

  • Cura del viso
  • Trucco delle mani
  • Trucco del viso
  • Creme solari

Questi segmenti di mercato stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, dove la semplicità e l’autenticità sono percepite come indicatori di qualità.

La richiesta di trasparenza

La richiesta di maggiore trasparenza da parte dei consumatori è evidente. Essi chiedono etichette chiare e comprensibili, packaging più sostenibili e un equilibrio tra efficacia e sostenibilità. Wilmer Zanghirati Urbanaz, vice coordinatore della Federazione Erboristi italiani, ha osservato come gli operatori del settore stiano ampliando le loro competenze, integrando conoscenze di fitologia e chimica alle loro tradizionali expertise sulle piante officinali.

Il fenomeno della cosmesi green sta avendo un impatto significativo sul mercato, con tassi di crescita annuali attorno al 5-6%. Laura Pedrini, presidente del Gruppo Cosmetici di derivazione naturale ed erboristica di Cosmetica Italia, ha sottolineato come questa crescita sia alimentata dall’unione tra tradizione botanica e innovazione scientifica. Attualmente, un cosmetico su quattro venduto in Italia è di derivazione naturale, segno di un cambiamento nelle abitudini di consumo.

Le nuove generazioni di consumatori sono sempre più informate e consapevoli riguardo agli ingredienti e alla filiera produttiva. Questo crescente livello di consapevolezza è accompagnato da un’attenzione particolare alla propria salute e a quella del pianeta. Pertanto, la ricerca e lo sviluppo diventano i veri motori dell’innovazione in questo settore.

Il panorama della cosmesi green è in continua evoluzione, con molte opportunità ma anche sfide significative. Il rischio di greenwashing e la necessità di garantire la trasparenza delle formulazioni sono questioni cruciali da affrontare. Le donne giovani e istruite, fulcro di questo mercato, continuano a spingere verso una cosmesi più consapevole e sostenibile, contribuendo a plasmare un futuro della bellezza più attento ai valori etici e ambientali.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago