Categories: Bari & Dintorni

Iban Coello e Cristina D’Avena incantano Bari con Levante For

Il mondo della cultura pop si prepara a vivere un evento imperdibile a Bari, dove il 24 e 25 maggio si terrà la terza edizione di Levante For, una manifestazione dedicata agli appassionati di fumetti, manga, giochi da tavolo e cosplay. Tra gli ospiti di spicco ci saranno il celebre disegnatore spagnolo Iban Coello, la leggendaria cantautrice Cristina D’Avena e il noto presentatore Giovanni Muciaccia. Questo festival promette di attrarre un vasto pubblico e di consolidare ulteriormente la sua posizione come appuntamento di riferimento per gli appassionati del Sud Italia.

presentazione ufficiale dell’evento

L’evento è stato ufficialmente presentato oggi a Bari, alla presenza di importanti figure istituzionali. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e la vicesindaca di Bari, Giovanna Iacovone, hanno sottolineato l’importanza di Levante For nel panorama culturale della regione. Gaetano Frulli, presidente di Nuova Fiera del Levante, ha evidenziato come il festival rientri nella strategia di promuovere fiere specializzate, con l’obiettivo di attrarre visitatori da tutta Italia e non solo.

un futuro in espansione per levante for

Per il 2025, Levante For si prepara a crescere ulteriormente, con l’apertura di un secondo padiglione che si aggiungerà al Nuovo Padiglione. Questo ampliamento porterà a un totale di oltre 20.000 metri quadri dedicati a stand, aree tematiche e attività interattive. “Levante For è un format di Nuova Fiera del Levante”, ha dichiarato Frulli, “e mira a diventare un punto di riferimento non solo per il Sud Italia ma anche per tutta la nazione”.

artisti di fama e opportunità per il pubblico

Oltre a Iban Coello e Cristina D’Avena, l’evento vedrà anche la partecipazione della cantautrice Mika Kobayashi, nota per le sue sigle di anime e videogiochi, nonché il gruppo artistico Kamui, guidato dal coreografo Tetsuro Shimaguchi, famoso per il suo lavoro nei film di Quentin Tarantino, in particolare “Kill Bill”. La presenza di questi artisti di fama internazionale arricchisce ulteriormente il programma dell’evento, promettendo momenti di intrattenimento di altissimo livello.

Iban Coello, riconosciuto a livello globale per il suo stile distintivo e per le sue collaborazioni con alcune delle più importanti case editrici di fumetti, porterà a Bari la sua esperienza e il suo talento. I fan avranno l’opportunità di incontrarlo, partecipare a sessioni di firma e ascoltare le sue storie sul processo creativo che guida il suo lavoro. La sua presenza è un grande richiamo per gli appassionati di fumetti, che vedranno in lui un’icona del settore.

Cristina D’Avena, d’altra parte, è un vero e proprio simbolo della musica per ragazzi in Italia. Con una carriera che si estende per oltre tre decenni, ha cantato le sigle di innumerevoli cartoni animati e programmi televisivi, conquistando il cuore di generazioni di fan. La sua partecipazione a Levante For non è solo un omaggio al suo straordinario talento, ma anche un’opportunità per i visitatori di rivivere i ricordi dell’infanzia attraverso le sue canzoni iconiche.

Il festival non sarà solo un’occasione per incontrare i propri idoli, ma anche un’opportunità per partecipare a workshop, panel e attività interattive. Gli organizzatori prevedono una varietà di eventi che spazieranno:

  1. Tornei di giochi da tavolo
  2. Dimostrazioni di cosplay
  3. Incontri con autori e artisti

Questa varietà di attività è pensata per coinvolgere un pubblico di tutte le età, dai più giovani ai più adulti, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Infine, Levante For si propone anche di promuovere la cultura pop locale, dando spazio a artisti e creativi pugliesi che vogliono farsi conoscere. La manifestazione diventa così un palcoscenico per talenti emergenti, contribuendo a valorizzare le risorse culturali della regione.

Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’attesa cresce e le aspettative sono alte. Levante For si prepara a trasformare Bari in un epicentro di cultura pop, dove gli appassionati di fumetti, anime, giochi e cosplay potranno incontrarsi, condividere le proprie passioni e vivere un’esperienza unica. La città si conferma quindi un punto di riferimento per eventi di questo tipo, contribuendo a un panorama culturale sempre più ricco e variegato.

Luca Senigallia

Luca Senigallia è un giornalista di 40 anni, specializzato nella cronaca locale di Bari e della Puglia. Da sempre appassionato di raccontare il territorio in modo diretto e approfondito, Luca ha dedicato la sua carriera a seguire le vicende quotidiane della sua città, con uno sguardo attento alle dinamiche sociali, politiche ed economiche che la caratterizzano. Con un’esperienza pluriennale nelle redazioni locali, ha raccontato storie di persone, eventi e cambiamenti che segnano la vita della comunità barese. La sua passione per il giornalismo lo spinge a scoprire e narrare con rigore i fatti che plasmano la Puglia, sempre con un focus sulla verità e sull’impatto delle notizie sul pubblico.

Share
Published by
Luca Senigallia

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago