Sabato 7 giugno 2025, il Podere 676 di Fiumicino ospita la Festa del Podere, evento gratuito con birra agricola, musica tra gli alberi, mercatino artigianale e attività per bambini nella campagna romana.
Sabato 7 giugno 2025, dalle 12:00 fino all’01:00, il birrificio agricolo Podere 676 apre le porte a una giornata speciale tra natura, musica, gusto e creatività. L’appuntamento è gratuito e pensato per far riscoprire il piacere delle cose semplici: una birra fresca, una tovaglia sull’erba, le mani nei materiali naturali e il suono lento della terra.
Un evento contadino che guarda al futuro
Lontano dai cliché delle sagre, la Festa del Podere vuole essere un laboratorio sociale all’aria aperta, dove la ruralità moderna incontra le esigenze di chi cerca autenticità e sostenibilità. L’iniziativa nasce dalla visione del Podere 676, che promuove un modello agricolo basato su filiera corta, qualità e incontro umano.
Birra che racconta i campi da cui nasce
Al centro della festa ci sarà la birra artigianale del Podere, prodotta utilizzando orzo coltivato direttamente nella tenuta e lavorato in loco. Ogni bicchiere rappresenta il frutto di una microfiliera agricola trasparente, rispettosa della terra e delle persone.
In abbinamento, il villaggio gastronomico proporrà piatti legati alla tradizione del Lazio, preparati con ingredienti stagionali e serviti in modalità informale. Nessun menù rigido, ma un continuo fluire di sapori semplici e autentici.
Mani, idee e materia: il mercato degli artigiani
Ad animare la zona espositiva sarà il mercatino creativo curato da EticArte A.P.S., con una selezione di artigiani indipendenti, illustratori, ceramisti, tessitori, designer e produttori naturali. Ogni oggetto racconta una storia fatta di lavoro manuale, attenzione ai materiali e rispetto per l’ambiente.
Un prato che si trasforma in pista
La sera, la campagna si accenderà grazie alle selezioni musicali di DJ Dibba e Luca Frere, che accompagneranno il pubblico con sound elettronici avvolgenti, tra ritmi downtempo, ambient, e groove che si fondono con il respiro degli alberi. Il campo si trasformerà in uno spazio immersivo, tra luci soffuse, cielo stellato e musica.
Piccoli esploratori crescono nel verde
La Festa del Podere è anche uno spazio pensato per i bambini, con un’area a loro dedicata dove potranno giocare, scoprire e creare attraverso attività sensoriali, laboratori manuali e giochi educativi. Un modo per vivere la natura da protagonisti, imparando divertendosi.
Tutto quello che serve sapere prima di partire
L’evento si svolge presso il birrificio agricolo Podere 676, in via Antonio Casetti 30, Fiumicino (RM). A pochi minuti da Roma, la location è immersa nel verde e facilmente raggiungibile.
L’ingresso è gratuito, ma si consiglia la prenotazione tramite la pagina ufficiale Facebook dell’evento: Festa del Podere – Evento Facebook.
Per ulteriori dettagli su programmazione, orari, menu, ospiti e attività per famiglie, segui i canali social del Podere.
Un’occasione per rallentare, respirare, incontrare, assaporare. Una festa dove tutto nasce dalla terra e ritorna alle persone.