Ora parlo io! L’ucraina scappata con l’uomo che l’aveva ospitata in casa non ci sta “non ho mai pensato di portare via quell’uomo dalla moglie”

La confessione della giovane Sofiia non è tardata ad arrivare. La storia che sta facendo parlare tutta l’Inghilterra e che è diventata mota anche nel resto dell’Europa da oggi ha una nuova versione.

Quella di Sofiia, la ragazza rifugiata ucraina ospitata in una famiglia a Bradford che solo dopo 10 giorni di soggiorno nella nuova casa e scappata con il capofamiglia, una guardia giurata di 29 anni che non ci ha pensato due volte a lasciare moglie e figli.

Sofiia ha così commentato l’accaduto: “Mi scrivono che sono una persona orribile, ma io non sono una sfasciafamiglie, non ho mai pensato o progettato di portare via quell’uomo da sua moglie”

Sofiia piange disperatamente mentre racconta all’inviato del Sun tutto qulle che è successo.

“Non mi è mai passato per la testa di rovinare quella famiglia, mi piaceva – ha detto Sofiia . Ho passato molto tempo con Lorna (la moglie di Tony, ndr) e ho cercato di aiutarla. Ma lei aveva due facce. I suoi continui sospetti, la tensione, hanno semplicemente spinto me e Tony più vicini. Ha creato questa situazione dicendo costantemente che stava succedendo qualcosa, ma non era così. La colpa è sua”.

La giovane rifugiata ha anche voluto sottolineare che la relazione tra moglie e marito era in crisi da tempo:

“E’ stata una mia decisione di andarmene dalla loro casa e quando l’ho fatto Tony ha scelto di venire con me”.

“Dicono che a causa mia nessuno nel Regno Unito accetterà gli ucraini. Ora ogni famiglia penserà: ‘Non posso accogliere una rifugiata perché mi porterà via mio marito’. La questione non riguarda più me, Tony e Lorna. Non potete capire cosa provo: ora mi scrivono che sono una persona orribile, che ho fatto una cosa negativa per il mio Paese. Ma non c’è nulla di vero”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago