Galaxy and nebula. Elements of this Image Furnished by NASA
Una galassia lontanissima da noi sta mandando un segnale, un lampo di onde radio che pare un battito perché è regolare come mai prima d’ora un segnale era stato.
E’ la prima volta che viene rilevato un segnale simile e ancora bene non si sa di cosa si tratti ma parrebbe una stella di neutroni.
La caratteristica di questo segnale che stupisce è che dura tre secondi circa, dunque un tempo molto prolungato.
A scoprire questo segnale è stato un gruppo di ricercatori con a capo un italiano, Daniele Michili.
Questi segnali prima sono stati studiati nella sede della canadese McGill University e, in seconda battuta presso il Massachussets Institute of Technology.
Daniele Nichili ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Non ci sono molti oggetti nell’universo che emettono segnali così regolari”.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…