Il noto cantante italiano Tiziano Ferro ha perso la sua battaglia con il fisco italiano. Il Tribunale civile di Latina lo scorso 15 luglio ha deciso che è valida l’esecuzione esattoriale intrapresa dall’Agenzia delle Entrate per una somma di 9 milioni di euro.
Il debito di Tiziano Ferro riguarderebbe Irap, Irpef e Iva non versata negli anni 2006, 2007, 2008, Il cantante si era opposto legalmente all’atto dell’Agenzia dell’Entrate.
La motivazione del tribunale di Latina è la seguente: “giustificare la sospensione dell’esecuzione presso terzi, in considerazione del principio secondo il quale alla proposizione dell’opposizione consegue la sanatoria del dedotto vizio di notificazione”.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…