Categories: Bari & Dintorni

La commovente storia di Stefania, donna barese che dopo molti anni è alla disperata ricerca della sua mamma biologica

Nata a Bari nel 1969 ma trasferita negli anni a Foggia per motivi famigliari ora cerca di esaudire il suo sogno, incontrare la sua mamma biologica.

Stefania è nata a Bari l’11 gennaio 1969 alle ore 19,30 nella clinica “Villa Poggio Franco”, la madre anche contro la sua stessa volontà ha dovuto abbandonarla.

Ora Stefania vuole ritrovarla. A raccontare la sua storia è proprio la 53enne barese: “Sono nata a Bari l’11 gennaio del 1969 alle ore 19,30, nella clinica ‘Villa Poggio Franco’, quartiere Picone. Il mio nome alla nascita era Venica Anna. Sono stata battezzata il 6 febbraio del 1969 nella chiesa di San Marcello, via re David 202, Bari. La mia madrina è stata un’ostetrica di nome Solenne Olimpia”.

Poi il commovente ricordo:  “Sono stata abbandonata alla nascita e sono stata più o meno 4 mesi al brefotrofio di Bari e poi adottata dai miei meravigliosi genitori, che amo più della mia vita. Io sto bene, e non ho mai smesso di ringraziare chi mi ha messo al mondo, rischiando la sua stessa vita. Mi piacerebbe sapere qualcosa più di me, delle mie origini biologiche, mi piacerebbe sapere se ho fratelli e sorelle. Non voglio nulla, ma se chi mi ha messo al mondo volesse conoscermi io ne sarei immensamente felice”.

La donna barese però vuole chiarire che non ha mai pensato che la mamma fosse stata una donna crudele: “la mia mamma biologica non avrebbe voluto abbandonarmi, e che durante il parto non collaborava perché avrebbe preferito morire piuttosto che lasciarmi. Per questo motivo sono nata con il forcipe”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago