Anna Paratore mamma di Giorgia Meloni, ha voluto parlare del rapporto della figlia con il padre che non c’è mai stato.
“Dopo che per anni ho sopportato i peggiori insulti nei confronti di Giorgia, bugie e mistificazioni di tutti i tipi, calunnie vergognose che, detto per inciso, se in Italia sei di destra non riesci nemmeno a far condannare in un’aula di tribunale, sono davvero stufa”.
La madre della Meloni ha voluto controbattere agli attacchi di Rula Jebreal. La giornalista aveva voluto evidenziare che il padre della Meloni era stato condannato per narcotraffico, la notizia fu riportata da una testata giornalistica spagnola.
La sottolineatura di Rula ha suscitato non poche polemiche. In molti si sono schierati con la Meloni e anche la madre ha voluto far sentire la sua vicinanza nei confronti della figlia: “La mia storia con il padre delle mie figlie non è materia pubblica, così come non credo lo sia la vita di un uomo che è mancato già da svariati anni. Infatti, l’ultima volta che le mie bambine ed io lo abbiamo incontrato, è stato in un lontano pomeriggio intorno al 1988, a Villa Borghese, un giardino pubblico romano, dove Francesco Meloni aveva chiesto di rivedere le sue figlie dopo che da circa 5 anni non avevano sue notizie”.
La donna ha anche voluto raccontare l’ultimo incontro di Giorgia con il padre: “Fu un incontro inutile e superficiale – continua – con due bimbette che a malapena si ricordavano di lui, e lui che si faceva chiamare Franco perché sosteneva che “papà”
Solo dopo venti anni quando Giorgia Meloni ricopriva il ruolo di vicepresidente della Camera le arrivò una telefonata da un amico del padre che le diceva che il papà voleva ricontrarla.
La risposta di Giorgia fu molto dura: “Perché dovrei vedermi con una persona che se incontro per strada nemmeno riconosco? Non ho niente da dirgli””.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…