Categories: Bari & Dintorni

Masterchef, il concorrente una furia contro i giudici: «Ricordatevi che siamo persone», Canavacciuolo risponde a tono

La finale di Masterchef si è conclusa con una polemica che ha lasciato gli spettatori sorpresi. Dopo una prova molto difficile, i giudici hanno eliminato due dei concorrenti più favoriti della competizione, Letizia Borri e Francesco Girardi. Prima di lasciare la trasmissione, Girardi ha voluto lanciare un messaggio ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, che erano stati particolarmente duri con lui durante la puntata.

Cosa è accaduto a MasterChef

Francesco Girardi non ha nascosto il suo risentimento verso i giudici di Masterchef e ha ottenuto il sostegno dei social media. “Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno”, hanno scritto alcuni utenti. “Davanti a voi ci sono degli aspiranti chef, ma ricordatevi che siamo anche delle persone”, ha detto Girardi, facendo calare il silenzio in studio. Antonino Cannavacciuolo ha cercato di placare la polemica, dicendo “Lo sappiamo”, ma Girardi ha insistito, ricordando ai giudici che i concorrenti sono prima di tutto delle persone. Anche Cannavacciuolo ha aggiunto che, se non si tenesse conto di questo, la balconata di Masterchef sarebbe vuota.

Riassunto della quarta puntata di Masterchef

La quarta puntata di MasterChef è iniziato con una sfida “black”, dove i concorrenti devono cucinare un piatto utilizzando un tipo di pepe e un tipo di sale scelti dalla “black mystery box”, contenente cinque opzioni per ciascun ingrediente. I tre concorrenti che presentano i piatti peggiori finiscono al Pressure Test e sono giudicati da Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli.

Dopo aver assaggiato i piatti dei concorrenti, i giudici di MasterChef hanno chiamato chi ha cucinato peggio tra gli aspiranti chef, utilizzando i cinque tipi di pepe e i cinque tipi di sale a disposizione. Il primo ad essere chiamato è Bubu, il cui piatto, “Ricordo di un’impepata di cozze”, è un risotto che non convince Barbieri: “Una buona cottura che però non è sufficiente. Porca miseria”, dice. Locatelli chiede a Bubu se pensa che il riso sia il piatto adatto per veicolare quei sapori, evidentemente non soddisfatto del risultato.

La mia Pathong” è il piatto di Letizia, che però non viene apprezzato dai giudici. Cannavacciuolo dice: “Vedo riso bollito male, in un piatto con della carne tagliata male, con dei funghi cotti male, delle erbette secche e tre puntini di salsa… Se tu mi dici che questo piatto è buono, c’è un livello gustativo basso”. Locatelli aggiunge che è “proprio un cattivo piatto”. Letizia inizia a dubitare delle sue capacità gustative. Insieme a Giuseppe e Rachele, viene considerata uno dei tre peggiori della manche e deve affrontare un Pressure Test Immediato basato sul pollo.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago