Suicida a 13 anni, emergono nuovi particolari, il ragazzino avrebbe partecipato a una challenge mortale, un macabro gioco social con altri coetanei

Una tragedia senza precedenti ha colpito la famiglia Del Regno nella serata di venerdì. Francesco, un ragazzo di soli 13 anni, ha perso la vita in circostanze tragiche che stanno scuotendo l’intera comunità. Mentre si trovava a casa con i genitori, Francesco ha pronunciato le sue ultime parole alla madre prima di salire in camera: “Salgo in camera, scendo subito”. Purtroppo, quelle parole si sono rivelate premonitrici, poiché la madre ha fatto una scoperta terribile quando ha trovato il figlio impiccato con una cintura stretta attorno al corrimano delle scale.

Immediatamente dopo la terribile scoperta, sono stati chiamati i soccorsi, ma i loro sforzi si sono rivelati vani. Nonostante l’arrivo tempestivo del personale del 118 con due ambulanze, il cuore di Francesco si era fermato.

La Procura di Avellino ha aperto un fascicolo per indagare sulla morte di Francesco, e i militari dell’Arma della Compagnia di Solofra si stanno dedicando all’indagine. Gli investigatori stanno focalizzando la loro attenzione sulle ultime ore e le ultime attività del giovane, poiché sta emergendo l’ipotesi che Francesco abbia preso parte a una challenge mortale coinvolgente altri coetanei su un social media. Sarà fondamentale l’analisi dello smartphone e degli altri dispositivi elettronici in suo possesso per gettare luce su questa tragica vicenda.

La comunità si è unita nel dolore e nella solidarietà alla famiglia Del Regno. I funerali di Francesco si terranno nella chiesa di San Leucio a Borgo. Il giovane avrebbe compiuto 14 anni nel prossimo mese di luglio e quest’anno avrebbe dovuto affrontare l’esame di terza media presso l’istituto comprensivo “Nicodemi” di Fisciano, nel salernitano. Era un ragazzo intelligente e brillante, ammirato dai suoi compagni di scuola.

Questa tragica perdita ha riacceso l’attenzione sulla necessità di prestare attenzione ai comportamenti online dei giovani e di sensibilizzare sulla pericolosità di sfide che possono mettere a repentaglio la loro vita. La speranza è che questa terribile esperienza possa portare a una maggiore consapevolezza e prevenzione per evitare che altre famiglie debbano affrontare una simile tragedia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago