Bari & Dintorni

Bari, un’auto aperta e una cotoletta scomparsa, il gestore del locale racconta il furto del suo pranzo

Una storia incredibile viene condivisa da un gestore di un locale situato a Bari. Attraverso un post sui social media, egli racconta un episodio straordinario accaduto durante la sua giornata lavorativa. “Mi sono procurato una porzione di cotoletta con contorno di insalata e pomodorini presso il panificio per consumarla come pranzo il giorno successivo“, scrive nel suo post. “L’ho lasciata inavvertitamente nella mia auto durante il turno di lavoro, ma quando ho terminato e mi sono messo alla guida, mi sono accorto che la cotoletta era misteriosamente scomparsa, come se si fosse dissolta nel nulla. Non c’è stato alcun segno di effrazione, il finestrino era solo leggermente aperto, sufficiente per permettere l’ingresso all’interno del veicolo. Stranamente, è stata rubata solo la cotoletta, anche se vi era un pacchettino di Amazon accanto”.

“Dopo la mia reazione iniziale di stupore e l’esclamazione ‘Oh diavolo! Mi hanno sottratto la cotoletta‘, ho iniziato a riflettere sulla situazione e mi sono reso conto che questa vicenda evidenzia un triste stato di cose, in cui una persona meno fortunata è costretta a forzare un’automobile per potersi nutrire. È davvero un segno preoccupante del nostro tempo, o meglio, dell’importanza data a una semplice cotoletta”, conclude il gestore, sottolineando che questa è una storia autentica accaduta realmente. Numerosi sono stati i commenti suscitati dall’episodio, oscillando tra scherzi e riflessioni serie. “Se chi ha preso la cotoletta era veramente bisognoso, allora forse avrai la fortuna di ricevere qualcosa in cambio… Guarda a questo episodio come a un gesto d’amore rivolto a qualcuno che ne aveva maggiormente bisogno di te”, scrive uno degli utenti.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago