Mirko non ce l’ha fatta, morto a 7 anni il bambino visitato dai supereroi in ospedale, ricoverato per un tumore ai polmoni

Un bambino di soli 7 anni è scomparso venerdì sera presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino, dove stava combattendo una forma aggressiva di tumore ai polmoni. Pochi giorni fa, il 2 giugno, ha ricevuto una visita speciale che ha reso la sua giornata più luminosa. Supereroi come Capitan America, Ironman, Batman, Spiderman, Hulk e Super Mario si sono riuniti sotto la sua finestra, rispondendo all’appello dei suoi genitori. “Non sappiamo se riuscirà a festeggiare il suo prossimo compleanno. Questo è il nostro regalo per farlo sorridere”, ha detto un’amica di famiglia.

La festa con i supereroi è stata organizzata grazie all’aiuto di un’agenzia specializzata in feste a tema. Supereroi professionisti si sono uniti ad amici e persone del quartiere, tutti travestiti, per riunirsi di fronte all’ospedale Regina Margherita e portare un po’ di conforto a Mirko.

Alcuni supereroi hanno fatto una piccola acrobazia scendendo dal tetto per portare doni al bambino che guardava dalla finestra. “Abbiamo spostato Mirko in un’altra stanza in modo che potesse affacciarsi e seguire le acrobazie dei personaggi”, ha aggiunto l’amica.

Mirko era stato portato in ospedale un anno fa a causa di una febbre alta e problemi di respirazione. I genitori pensavano che fosse stato colpito dal COVID-19, ma gli esami hanno rivelato qualcosa di ancora più spaventoso: un tumore ai polmoni.

Franca Fagioli, direttrice del reparto di Oncologia pediatrica dell’ospedale, è molto addolorata per la notizia. “Siamo davvero dispiaciuti. Abbiamo cercato di sostenere Mirko e la sua famiglia durante questo percorso doloroso, con l’aiuto di molti cittadini generosi e sensibili. Speriamo sempre che la ricerca medica possa guarire sempre più bambini e adolescenti”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago