Bari & Dintorni

Delicatissimo intervento al Policlinico di Bari, eseguito con successo un trapianto di rene su ragazzino di 12 anni.

L’equipe guidata dal professor Pasquale Ditonno, direttore dell’unità operativa di Urologia, ha recentemente eseguito un complesso intervento chirurgico. La paziente, affetta da reni policistici fin dalla nascita, era sotto la cura del dottor Mario Giordano, direttore dell’unità operativa di nefrologia pediatrica presso l’ospedale Giovanni XXIII di Bari. Grazie all’inclusione nel programma regionale di trapianti, la paziente è stata sottoposta a un trapianto prima di dover ricorrere alla dialisi per combattere l’insufficienza renale.

Il professor Ditonno afferma: “Questo intervento è fondamentale per migliorare la qualità di vita della paziente. L’operazione è stata un successo, l’organo trapiantato ha dimostrato un immediato ripristino delle funzioni. La giovane paziente è stata dimessa ieri, con una funzionalità renale normale, e tornerà solo per controlli periodici”.

Va menzionato il sistema di gestione delle liste d’attesa per i pazienti pediatrici, che opera a livello nazionale e che spesso si scontra con la scarsità di donazioni. Il professor Ditonno desidera ringraziare il professor Giuseppe Lucarelli, gli urologi Michele Tedeschi e Matteo Matera, gli anestesisti Anna Riefolo e Marina Lorusso, oltre a tutto il personale infermieristico e di sala che ha contribuito in modo significativo. Inoltre, il professor Ditonno esprime la sua gratitudine al Centro regionale trapianti, diretto dal professor Loreto Gesualdo, per aver coordinato con successo l’intero processo.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago