Grosso centro commerciale, 22enne parcheggia l’auto nel posto dei disabili ma la ritrova danneggiata, denuncia l’accaduto, multa e patente ritirata

Un fatto spiacevole è accaduto a un giovane albanese di 22 anni che ha parcheggiato la sua auto in uno spazio riservato ai disabili in un centro commerciale a Novara. Quando è tornato, ha trovato l’auto danneggiata, con il parabrezza rotto e il lato del guidatore graffiato. Secondo alcune persone presenti, l’incidente è stato causato da un uomo con una stampella. L’automobilista ha chiamato il numero di emergenza 112 e gli agenti intervenuti gli hanno consigliato di presentare denuncia in Questura.

Ma qui è arrivata la sorpresa per il giovane: anziché ricevere assistenza, è stato multato e gli è stata ritirata la patente. Il motivo? Aveva parcheggiato in un posto riservato ai disabili. La Questura di Novara ha reso noto l’accaduto attraverso i propri canali social. L’automobilista è stato sanzionato in base all’articolo 158 del codice della strada e gli è stata ritirata la patente albanese, nonostante vivesse in Italia da oltre un anno, perché non aveva ancora convertito la patente straniera.

Questa vicenda mette in evidenza l’importanza di rispettare le regole del codice della strada e di evitare di parcheggiare in spazi riservati a persone con disabilità. È fondamentale prestare attenzione e rispettare le segnaletiche, al fine di evitare danni alle proprie vetture e sanzioni legali.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago