Flavio Briatore senza mezzi termini, “Mio figlio Nathan farà il cameriere, università piattaforma di disoccupati”

Flavio Briatore torna sulla polemica delle sue dichiarazioni sulla disoccupazione in Italia e l’utilità dell’Università, e mette i puntini sulle “i” attraverso un video pubblicato sui social. Il noto imprenditore italiano, infatti, spiega che il suo intento non era quello di denigrare l’istruzione universitaria, ma bensì di evidenziare la necessità di un maggior supporto e valorizzazione per i percorsi formativi professionalizzanti.

Secondo Briatore, infatti, l’Università rappresenta solo per l’80% dei ragazzi una piattaforma di disoccupati, in quanto manca una maggiore attenzione alle esigenze del mondo del lavoro e una migliore preparazione alla vita professionale. Per questo motivo, il figlio di Briatore, Nathan Falco, dopo il liceo, verrà a lavorare con il padre, iniziando come cameriere.

Briatore, tuttavia, sottolinea anche l’importanza di una valida istruzione, ma ritiene che questa debba essere valutata con attenzione e indirizzata verso percorsi formativi che rispondano concretamente alle esigenze del mercato del lavoro, così da garantire un futuro professionale solido e duraturo.

Il noto imprenditore, nel frattempo, parla anche del futuro del figlio Nathan Falco, svelando che l’intenzione è quella di farlo crescere come imprenditore e supportare la sua passione per la moda e il design. Briatore infatti, ha già lanciato il marchio “Nathan Falco” e spera di poter fare della moda uno dei punti di forza del figlio.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago