Bari & Dintorni

Weekend rovente in tutt’Italia, temperature supereranno i 40°, bollino giallo e arancione in quasi tutte le città, eccetto Bari che resta bollino verde

L’anticiclone tropicale porta un’ondata di caldo intenso sul Paese, con temperature che potrebbero superare i 40°C. Il ministero della Salute ha emesso un’allerta arancione per 9 città, mentre altre località si trovano sotto il bollino giallo.

È la seconda ondata di caldo di questa estate e le temperature iniziano a salire gradualmente su tutto il territorio italiano. Secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, domenica 9 luglio sarà una giornata particolarmente calda, con il bollino arancione che scatterà per 9 città. Le località interessate sono Bolzano, Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Viterbo. Tutte queste città presentano un rischio maggiore per la salute della fascia di popolazione più fragile.

Nel resto delle città monitorate, ad eccezione di Bari che mantiene il bollino verde, è stato emesso il bollino giallo, che indica un livello di allerta inferiore. Tuttavia, è importante prendere precauzioni e prestare attenzione al caldo anche in queste località.

L’anticiclone tropicale proveniente dal deserto del Sahara sta avanzando verso l’Italia, portando con sé un’impennata delle temperature massime. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, il tempo sarà soleggiato su tutte le regioni italiane già da oggi. Saranno presenti solo alcune precipitazioni residue sul Piemonte occidentale, in particolare nella zona di Torino, soprattutto durante la mattinata di sabato. Nel corso del weekend, l’anticiclone africano si estenderà su tutta l’Italia, con il suo centro che si avvicinerà alla Sardegna.

Le temperature massime raggiungeranno punte elevate, con valori che potrebbero superare i 40°C nelle zone interne della Sardegna e della Sicilia. Al Nord, si prevedono temperature di 35-36°C, come a Bologna, Padova e Milano, mentre al Centro si raggiungeranno valori di 36-37°C, come a Roma e Firenze. Non sarà da meno nemmeno il Sud, dove il termometro supererà di poco i 40°C, soprattutto nell’entroterra di Sardegna e Sicilia.

La prossima settimana, il bel tempo continuerà a prevalere su tutto il territorio italiano, con temperature che potrebbero raggiungere livelli estremamente elevati. Secondo Sanò, si potrebbero addirittura superare i record di caldo mai registrati in Italia. Tra lunedì 10 e mercoledì 12, si prevede che le temperature diurne possano toccare i 47-48°C in Sardegna e i 45°C in Sicilia. Anche al Centro-Nord, si prevedono valori di 36-38°C, come a Firenze, Milano, Ferrara, Bologna e Roma.

Passando al dettaglio del weekend, venerdì 7 sarà caratterizzato da sole su tutto il Nord, ad eccezione di temporali previsti nell’ovest del Piemonte. Al Centro, il tempo sarà soleggiato e caldo, mentre al Sud prevarrà il sole su tutta la regione.

Sabato 8, al Nord è prevista un po’ di instabilità solo nella zona del Torinese, mentre altrove il tempo sarà soleggiato. Al Centro, ci saranno condizioni di bel tempo con un aumento delle temperature. Al Sud, il tempo sarà stabile e caldo.

Infine, domenica 9 si prevede che il sole splenda su tutto il Nord, con un caldo intenso. Al Centro, il clima sarà caldissimo e soleggiato, mentre al Sud il sole prevarrà, con temperature molto elevate soprattutto in Campania e Sicilia.

In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare un weekend rovente, con temperature in rapida crescita su tutto il territorio. È fondamentale prendere le dovute precauzioni, come idratarsi adeguatamente, evitare esposizioni prolungate al sole nelle ore più calde della giornata e prestare attenzione alle persone più vulnerabili, come anziani e bambini.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 mesi ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 mesi ago