Elena si è spenta all’improvviso, aveva appena superato l’esame di terza media, aveva soli 14 anni

Tamai di Brugnera si sveglia nell’angoscia e nel dolore per la prematura scomparsa di Elena Arizala Bobeva, una giovane ragazza di soli 14 anni. Un malore improvviso, sopraggiunto nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 luglio, ha tragicamente portato via la vita di Elena, lasciando la sua famiglia e la comunità sconvolte.

Elena, una studentessa brillante, aveva appena concluso gli esami di terza media presso l’istituto comprensivo di Porcia. Con un futuro radioso davanti a lei, si era appena iscritta al liceo Leopardi-Majorana, desiderosa di perseguire i suoi sogni e realizzare il suo potenziale.

La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente amici, compagni di scuola e insegnanti, che ricordano Elena come una ragazza intelligente, vivace e piena di entusiasmo. La sua prematura dipartita ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità locale.

I funerali di Elena Arizala Bobeva si terranno martedì 11 luglio alle ore 16:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Tamai. La giovane raggiungerà il luogo di sepoltura dalla Prosdocimo Funeral Home di Vial Turco, 2 a Pordenone. Sarà un momento di commosso addio, in cui amici e familiari si riuniranno per onorare la sua memoria e condividere il dolore della perdita.

In seguito ai riti funebri, sarà eseguita la cremazione. Lunedì 10 luglio alle ore 20:00, nella stessa chiesa, verrà recitato il rosario per commemorare Elena e pregare per la sua anima.

La comunità di Tamai di Brugnera è unita nel cordoglio per la perdita di Elena Arizala Bobeva, una giovane promessa spezzata troppo presto. Mentre la famiglia e gli amici cercano di affrontare questa tragedia inimmaginabile, la loro sofferenza è condivisa da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Elena. Che la sua anima riposi in pace e che il suo ricordo continui a ispirare coloro che l’hanno amata.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago