Il ragazzo che è attualmente ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati di Verona sta affrontando una situazione grave. Nelle prime ore del 15 luglio, un adolescente proveniente da Trieste è rimasto folgorato quando è entrato in contatto con i cavi dell’alta tensione vicino alla stazione ferroviaria di Opicina. Come conseguenza, ha subito ustioni di terzo grado che coprono il 15% del suo corpo.
Il ragazzo, quindicenne, si era arrampicato sulla sommità di un vagone cisterna fermo sui binari della stazione quando è stato colpito dalla scarica elettrica. L’impatto l’ha fatto cadere da un’altezza di circa quattro metri, causandogli anche un grave trauma cranico.
Secondo quanto riferito dai suoi amici, si trovavano insieme quando sono stati inseguiti da uno o forse più cinghiali. In quel momento, il gruppo si è separato e il giovane è fuggito in direzione del vagone cisterna. Utilizzando una scaletta, è riuscito ad arrampicarsi sulla cima del vagone senza considerare i pericoli che stava affrontando. È stato lì che è entrato in contatto con l’alta tensione.
Le condizioni del ragazzo sono ancora gravi e sta ricevendo cure mediche specializzate. La sua guarigione richiederà tempo e attenzione. È importante ricordare che ci sono rischi significativi associati all’accesso non autorizzato a strutture ferroviarie e all’interazione con l’alta tensione. È fondamentale evitare tali comportamenti per garantire la sicurezza personale e prevenire incidenti simili in futuro.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…