Il duro attacco di Jo Squillo a Elodie “Se non fosse così bella non avrebbe successo”

L’importanza dell’aspetto fisico per le donne nell’industria musicale

Negli ambiti artistici, mantenere la popolarità è un’impresa davvero difficile. Solo pochi riescono a resistere nel tempo, mentre la maggioranza deve costantemente reinventarsi per non scomparire di fronte all’arrivo di nuovi volti sulla scena. Questa è una realtà che Jo Squillo, cantante che ha raggiunto l’apice del successo negli anni ’90 con la sua hit “Siamo donne”, conosce bene. Nonostante ciò, Jo continua a essere presente nel panorama musicale, anche se non sempre occupando ruoli di primo piano.

La sfida dell’aspetto fisico nel mercato discografico femminile

In un’intervista al Corriere della Sera, Jo Squillo ha affrontato la difficoltà di essere donna nell’industria discografica, affermando: “Le donne devono essere apprezzate anche per la loro bellezza.” Più specificamente, quando le è stato chiesto se Elodie avrebbe avuto meno successo se non fosse stata così attraente, ha risposto senza mezzi termini: “Ne sono sicura. Devi sempre mostrare, dimostrare: questo requisito non viene richiesto agli uomini. La maggior parte degli acquirenti di musica sono donne e acquistano musica di artisti maschili.”

La pressione della bellezza nel percorso di Elodie

Le sue dichiarazioni si sono diffuse rapidamente in rete, senza che Elodie abbia ancora commentato la questione.

Va sottolineato che la bellezza (oggettiva) di Elodie a volte è stata anche un peso. Quando qualche anno fa si giocava forse l’ultima possibilità per entrare nel mondo della musica nella scuola di Amici, spesso si ritrovava a piangere in bagno, incapace di gestire il contrasto tra la sua bellezza (oggettiva) e il suo talento. La sua bellezza sembrava quasi nascondere ciò che realmente contava. Tuttavia, una volta uscita dal talent show, la cantante romana ha acquisito sicurezza, scalando le classifiche con i suoi dischi e decidendo forse di smettere di porsi troppe domande, mostrandosi per ciò che è: una donna di grande bellezza che fa musica e non teme di osare.

L’intervista di Jo Squillo evidenzia le sfide che gli artisti devono affrontare per rimanere rilevanti nel panorama artistico. L’aspetto fisico può influenzare le opportunità e il successo di una donna nel settore, ma storie come quella di Elodie dimostrano che talento, determinazione e fiducia in se stessi possono portare al raggiungimento dei propri obiettivi nonostante gli ostacoli.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago