Bari & Dintorni

Si presenta in ospedale con una scheggia metallica in un occhio, l’equipe dell’ospedale di Putignano gli restituisce la vista

Quando l’uomo si è presentato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Putignano con un lieve fastidio all’occhio destro, non avrebbe mai immaginato quale avventura lo attendesse. Pensava che un uccello gli fosse semplicemente volato troppo vicino mentre era al lavoro. Tuttavia, grazie all’attenzione dell’équipe del dottor Gianni Colonna nel reparto di Oculistica, la sua sorte ha avuto un esito positivo.

Dopo un consulto oculistico approfondito, gli è stato spiegato che aveva una ferita corneale perforante, causata da una scheggia di ferro che aveva attraversato la cornea, l’iride e il cristallino, finendo per fermarsi sulla retina. Nonostante la gravità della situazione, il paziente non aveva avvertito alcun dolore significativo, ma lamentava un abbassamento della vista.

L’incredibile scoperta lo ha colpito di sorpresa, poiché era completamente all’oscuro di essere stato colpito da una scheggia metallica. Senza un intervento d’urgenza, la funzionalità dell’occhio sarebbe stata a rischio.

L’équipe chirurgica guidata dal dottor Colonna, insieme alla dottoressa Stefania Spada e alle infermiere Tiziana Barletta, Rossella Manzari e Doriana Giliberti, ha agito con rapidità e precisione in sala operatoria.

“Abbiamo effettuato una ricostruzione della cornea,” ha spiegato Colonna, “ripristinato l’iride, rimosso la cataratta traumatica e sostituito il cristallino con una lente artificiale. Successivamente, abbiamo eseguito una vitrectomia per rimuovere il corpo estraneo rimasto sulla retina.”

Dopo qualche giorno, il paziente è tornato per la visita di controllo, sperando nel miglior risultato possibile ed è stato così: ha recuperato la completa funzionalità dell’occhio, con una visione tornata a un perfetto 10/10.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago