Volo da incubo da Malaga a Milano su aereo Ryanair, ritardo di 12 ore,  “Aria condizionata rotta con 42 gradi”, crisi di ansia e malori per tanti passeggeri

Mercoledì 19 luglio, un volo della compagnia aerea Ryanair diretto da Malaga a Milano Malpensa ha causato notevoli disagi e malori per i passeggeri a bordo. Inizialmente previsto per le 10.10 del mattino, il volo ha subito un ritardo di ben 12 ore, partendo solo alle 22.20 e atterrando dopo la mezzanotte a destinazione. Questo lungo ritardo ha creato non poche difficoltà per i viaggiatori, i quali hanno condiviso le loro esperienze sui social media, in particolare su TikTok, dove l’influencer Marco Ferrero, con oltre un milione di follower, ha pubblicato delle scene allarmanti.

Il video di Marco Ferrero ha messo in evidenza la gravità della situazione. Inizialmente, sembrava che il volo fosse in orario, ma ben presto i ritardi hanno cominciato a verificarsi, creando confusione tra i passeggeri costretti a spostarsi da un gate all’altro. Una volta a bordo, la situazione è ulteriormente peggiorata: l’aria condizionata non funzionava a causa di un guasto al motore. Con le temperature esterne che raggiungevano i 42 gradi, i passeggeri hanno cominciato a soffrire per il caldo, rendendo la situazione insostenibile.

L’associazione Codici, attenta alla tutela dei consumatori, ha preso atto delle immagini diffuse da Marco Ferrero e ha deciso di approfondire l’accaduto e verificare l’operato della compagnia aerea nei confronti dei passeggeri. Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, ha definito le immagini allucinanti e ha dichiarato che si tratta di un problema serio, non riducibile a un semplice imprevisto. Codici intende richiedere spiegazioni e risarcimenti a Ryanair per il disagio subito dai passeggeri durante il volo da Malaga a Milano Malpensa.

L’associazione invita tutti i passeggeri a segnalare eventuali disagi durante i voli, come ritardi, mancanza di assistenza, disservizi e situazioni limite come quella vissuta dai passeggeri del volo Ryanair. È fondamentale far valere i propri diritti e proteggere la propria salute in situazioni critiche come questa.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago