Professore di greco muore in spiaggia per il troppo caldo, era sdraiato su un lettino

Ieri sera, a Geremeas, una spiaggia nella parte sud-orientale della Sardegna, si è verificata una tragedia a causa del caldo opprimente. Un turista, Ugo Mario Criscuolo, 79 anni, professore in pensione di greco proveniente da Castellammare di Stabia (Napoli), è deceduto intorno alle 19,30. L’uomo si trovava sull’isola per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Il tragico episodio si è verificato lunedì pomeriggio, quando il professore si trovava disteso su un lettino in spiaggia e si è sentito male. Gli altri bagnanti hanno subito chiamato i soccorsi, e rapidamente sono arrivati sul posto un’ambulanza del 118 e i carabinieri. I medici hanno tentato a lungo di rianimare il 79enne, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Ugo Mario Criscuolo era una figura di spicco nel campo accademico, avendo ricoperto il ruolo di professore ordinario di letteratura greca presso la facoltà di lettere e filosofia dell’università Federico II di Napoli. Inoltre, aveva anche guidato il dipartimento di filologia classica. Nel corso della sua carriera, ha insegnato in diverse università italiane, tra cui Macerata, Palermo, Genova e Messina.

La morte improvvisa di Ugo Mario Criscuolo rappresenta il terzo caso di decesso a causa del caldo in Sardegna durante la giornata di ieri. L’isola è stata colpita da un’ennesima ondata di caldo estremo, con temperature che hanno superato i 40 gradi e picchi di 48 gradi. Le altre due vittime sono state segnalate a Baunei, in Ogliastra, e a Quartucciu, nella città metropolitana di Cagliari.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 mesi ago