Stimato ingegnere 41enne in sella alla sua bici viene travolto e ucciso da un’auto,  lascia una bimba di 4 anni

Una tragedia senza fine ha colpito Giulio De Luca, un ingegnere di 41 anni, originario di Cassino, nella provincia di Frosinone, che da una decina d’anni aveva fatto di Madrid la sua casa. La sua vita è stata spezzata in modo inaspettato mentre tornava a casa in bicicletta dopo una normale giornata di spesa.

L’incidente, che ha segnato il destino di questo giovane padre di un bambino di soli 4 anni, è stato causato da un’auto pirata, il cui conducente è ancora al momento in fuga. Secondo le notizie provenienti dai media spagnoli, il pirata della strada ha travolto De Luca e ha poi rapidamente abbandonato la scena, lasciando alle sue spalle solo dolore e confusione.

Il tragico episodio si è verificato ad Arroyomolinos, un comune spagnolo di circa 5000 abitanti, situato nella regione autonoma di Madrid, dove Giulio si trovava in vacanza. La collisione mortale è avvenuta all’incrocio tra calle Bélgica e calle Francia. La vittima è stata immediatamente soccorsa dal personale della Croce Rossa e dalla polizia locale, ma purtroppo le lesioni riportate erano troppo gravi per permettergli di sopravvivere.

La comunità di Cassino, la sua città natale, è stata profondamente scossa e addolorata dalla prematura scomparsa di Giulio De Luca, una figura ben nota e amata. Anche se aveva deciso di trasferirsi in Spagna molti anni prima, aveva mantenuto stretti legami con il suo luogo d’origine. Suo padre, Ernesto, ha dedicato la sua vita all’insegnamento di matematica presso il liceo scientifico Gioacchino Pellecchia, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di tanti studenti.

La caccia al conducente dell’auto pirata è ancora in corso, e la polizia spagnola ha avviato un’indagine approfondita per individuare e portare alla giustizia colui che ha causato questa terribile perdita.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago