Roma, Audi a folle velocità, a 300 km/h sul raccordo Anulare si schianta contro il new jersey, muore ragazzo di soli 21 anni

Terribile tragedia sul Raccordo Anulare di Roma la sera del 18 luglio 2022, quando un giovane di soli 21 anni ha perso la vita in un incidente mortale a bordo di un’audace Audi R8, che sfrecciava a una velocità folle di 300 km/h. La temeraria corsa è stata immortalata da un amico che sedeva sul lato passeggero.

Nel video, si può osservare il giovane alla guida che si muove velocemente da una corsia all’altra del Grande Raccordo Anulare, sventando per poco gli altri veicoli, finché la situazione sfugge completamente al suo controllo e la potente auto si schianta contro le barriere del new jersey, proprio all’altezza del chilometro 37.500, nei pressi dell’area di servizio Casilina.

La scena dell’incidente è stata catturata dalle telecamere di un altro automobilista romano che era stato appena sorpassato dalla vettura ad una velocità sconvolgente.

Il giovane conducente, di origini rom, è purtroppo deceduto poco dopo il tragico episodio, mentre il suo amico passeggero è stato ricoverato al Policlinico Casilino, ma fortunatamente non versa in pericolo di vita.

I detriti provocati dall’incidente dell’Audi R8 hanno colpito anche un’altra vettura, alla guida della quale si trovava una donna incinta. Anche lei è stata trasportata al Policlinico Casilino, ma, per fortuna, in codice giallo. I medici hanno rassicurato la futura mamma e il suo bambino, confermando che stavano bene e hanno potuto essere dimessi in seguito all’accertamento delle loro condizioni.

Il video non abbiamo appositamente voluto inserirlo nell’articolo.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago