Chiama un assistente di volo “cameriere” e scoppia una maxi rissa a bordo, areo costretto all’atterraggio d’emergenza

Un episodio insolito ha costretto un aereo della American Airlines a invertire la rotta durante un volo diretto a Georgetown, Guyana, da New York. Il motivo? Un passeggero, identificato come Joel Ghansham, definito un “attivista culturale della Guyana” dal quotidiano Stabroek News, ha avuto un alterco con un assistente di volo, definendolo inopportunamente “cameriere”.

La situazione ha avuto inizio ancor prima del decollo, quando Ghansham ha chiesto gentilmente assistenza per sistemare i suoi bagagli nell’apposito vano, poiché aveva subito un intervento chirurgico. Purtroppo, l’assistente di volo ha rifiutato di aiutarlo, asserendo che non era compito suo e ha invece chiesto a un collega di occuparsene. Successivamente, mentre l’assistente stava servendo il cibo e le bevande con il carrello, si è rivolto al passeggero chiedendogli se desiderava qualcosa. La risposta di Ghansham, “no grazie, cameriere”, ha scatenato l’ira dell’assistente di volo.

La situazione è presto degenerata in una rissa, tanto da costringere il pilota a comunicare tramite gli altoparlanti che l’aereo sarebbe tornato indietro a New York. Dopo l’atterraggio, il signor Ghansham è stato preso in custodia da un agente di polizia e consegnato a un rappresentante della Transportation Security Administration (TSA).

Il passeggero ha strenuamente negato di aver provocato l’alterco e ha sostenuto che non ci fosse alcuna lite o confronto fisico: “Non mi sono mai alzato. Non c’è stata una discussione, nessuno si è picchiato”.

Un portavoce della American Airlines ha rilasciato una dichiarazione a The Independent, sottolineando che la sicurezza e la protezione dei passeggeri sono la massima priorità della compagnia e ringraziando sia i clienti per la comprensione che i membri del team per la gestione professionale di una situazione complessa.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago