La morta misteriosa di Francesca Marchione, bloccata nell’ascensore per otto ore senza che nessuno se ne accorgesse

Una triste vicenda ha colpito Palermo con la morte di Francesca, una donna di 61 anni, trovata senza vita all’interno di un ascensore nel palazzo di Via Oreto. La donna, che viveva sola, è rimasta bloccata all’interno del vano ascensore per molte ore, secondo le prime indiscrezioni, addirittura otto.

Secondo quanto raccontato dai vicini di casa, Francesca aveva l’abitudine di lasciare il suo appartamento molto presto ogni giorno. Alle 6.30 del mattino, solitamente, prendeva l’ascensore per avviarsi alle sue attività quotidiane. Tuttavia, quel giorno fatidico, l’ascensore ha avuto un improvviso malfunzionamento, bloccandosi tra due piani con le porte aperte, a quanto si dice.

La donna, probabilmente spaventata e disperata, ha cercato di forzare le porte dell’ascensore nella speranza di uscire. Purtroppo, il suo tentativo è stato vano. Sono stati i Vigili del Fuoco e gli agenti intervenuti sul posto a fare questa triste scoperta, trovando il corpo di Francesca in quella stessa posizione.

Inizialmente, alcuni commercianti della zona avevano riferito di un blackout che avrebbe potuto causare il malfunzionamento dell’ascensore. Tuttavia, i residenti del palazzo hanno dichiarato di non aver avuto problemi di interruzioni di corrente durante quella giornata.

Le prime indagini sembrano indicare che nel condominio di Via Orazio non ci sia stata alcuna interruzione dell’energia elettrica. Tuttavia, per avere una comprensione più chiara di quanto accaduto, sarà fondamentale ottenere ulteriori informazioni sulla fornitura di energia elettrica nel palazzo da parte di Enel.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago