Canosa di Puglia è in lutto per la tragica scomparsa di due giovanissimi concittadini, Antonio Lovino e Domenico Di Nunno, avvenuta nel pomeriggio a seguito di un terribile incidente stradale. Erano circa le 18:00 quando l’impatto fatale si è verificato lungo la strada provinciale SP3 delle Salinelle, una via che conduce alla SS16 e attraversa l’importante sito storico di Canne della Battaglia.
I due giovani, rispettivamente di 16 e 17 anni, stavano viaggiando a bordo di una motocicletta lungo la SP3 quando, per cause ancora da chiarire, si è verificato lo scontro con un furgone agricolo che procedeva in direzione opposta. L’urto è stato di una violenza devastante, lasciando poche speranze di salvezza per i due ragazzi.
Purtroppo, Domenico Di Nunno ha perso immediatamente la vita sul colpo, mentre Antonio Lovino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Bonomo” di Andria. Tuttavia, le ferite riportate erano troppo gravi e il giovane è spirato poco dopo il suo arrivo in ospedale. Nonostante gli sforzi tempestivi dei soccorritori del 118 e dei volontari della Misericordia, nulla ha potuto fermare il destino tragico che li attendeva.
Sulla scena dell’incidente si sono precipitati i carabinieri e la Polizia Locale di Canosa, incaricati di regolare il traffico sulla strada e di effettuare i primi rilievi per cercare di comprendere le cause di questo drammatico sinistro. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di approfondite indagini, poiché è essenziale capire le circostanze che hanno portato a una perdita così irreparabile.
La SP3 delle Salinelle è una strada che nel corso degli anni ha suscitato numerose segnalazioni riguardo alla sua pericolosità. La cattiva manutenzione e la scarsa visibilità hanno creato un mix esplosivo per gli automobilisti e motociclisti che percorrono questa strada. Tragicamente, nel corso degli anni, si sono verificati numerosi incidenti lungo questo tratto di strada, alcuni dei quali con esiti fatali.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…