Investe e uccide un ragazzo di 14 anni e poi fugge con l’auto, la mattina dopo va a lavoro “Non mi sono accorto di nulla!”

Una terribile tragedia ha colpito San Vito di Negrar, nel cuore della Valpolicella, in provincia di Verona, quando un ragazzo di 13 anni, Chris Obeng Abom, è stato investito da un’auto pirata mentre camminava sul ciglio della strada provinciale.

Nonostante sia stato trasportato in ospedale, il giovane è morto a causa delle gravi conseguenze dell’incidente.

I carabinieri hanno individuato l’autore dell’investimento, un uomo di 39 anni con precedenti penali, che non si è fermato a prestare soccorso. In questo articolo, esploreremo i dettagli dell’incidente, l’identificazione dell’uomo responsabile e le conseguenze di questa tragica perdita.

Il colpo mortale e la fuga del conducente

Chris Obeng Abom è stato investito da un’auto pirata sulla strada provinciale mentre stava tornando a casa dopo una serata con gli amici.

Nonostante il trasporto immediato in ospedale, il giovane non ce l’ha fatta ed è morto a causa delle gravi lesioni subite nell’incidente. Il conducente dell’auto non si è fermato a prestare soccorso, lasciando il ragazzo a terra senza ricevere aiuto.

Individuazione dell’autore del colpo

Grazie all’uso del sistema di videosorveglianza comunale e ai detriti dell’auto trovati sull’asfalto, i carabinieri sono stati in grado di individuare il modello del veicolo coinvolto e risalire all’identità del conducente.

L’uomo, un operaio del posto di 39 anni con precedenti penali per spaccio di stupefacenti e guida in stato di ebbrezza, è stato identificato come l’autore dell’investimento mortale.

La triste scoperta e l’omicidio stradale

Il veicolo coinvolto nell’incidente è stato ritrovato nei pressi del cantiere edile in cui l’operaio lavorava, ed è stato sequestrato dai carabinieri.

I danni evidenti nella parte anteriore destra del veicolo e sul parabrezza corrispondono ai frammenti rinvenuti sul terreno e ai segni tipici dell’investimento di un pedone.

Un tragico epilogo

I medici dell’azienda ospedaliera universitaria di Verona hanno affermato che Chris Obeng Abom “poteva essere salvato se fosse stato soccorso subito dopo l’incidente”.

Le lesioni riportate dal giovane non erano da sole “compatibili con il decesso”, ma è stato l’arresto cardiaco per ipossia da schiacciamento, causato dal fatto che il ragazzo è rimasto a terra per un periodo di tempo prolungato prima di essere notato da un passante, a determinare il tragico epilogo.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago