22enne si tuffa in un laghetto e muore annegato, era in pausa lavorativa

na tragedia ha sconvolto la località di Forni Avoltri, in provincia di Udine, dove un giovane di 22 anni, di origini straniere, ha perso la vita annegando in un laghetto all’interno di un complesso turistico situato nella zona dei Piani di Luzza. La vittima si trovava nella struttura in veste di collaboratore e, approfittando di una breve pausa, si era recato con alcuni conoscenti al laghetto per rilassarsi. Tuttavia, il tragico incidente ha portato a una probabile congestione che ha avuto esiti fatali.

La tragedia nel laghetto

Il giovane, il cui nome non è stato ancora divulgato, si trovava al complesso turistico per svolgere mansioni lavorative e non come ospite. Durante una pausa, ha deciso di concedersi un momento di relax e si è recato con alcuni amici fino al laghetto presente nella zona. Tuttavia, il momento di spensieratezza si è trasformato in un incubo quando il giovane è entrato in acqua.

La drammatica situazione

Improvvisamente, il giovane è stato colto da una probabile congestione che lo ha messo in grave pericolo. Le persone che si trovavano con lui hanno subito lanciato l’allarme e, con grande prontezza, lo hanno trascinato a riva. Sul posto è stato prontamente inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore (Belluno) per un intervento tempestivo.

Vanità dei tentativi di soccorso

Nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione da parte del personale medico intervenuto, ogni sforzo è risultato vano. Il giovane è stato dichiarato morto sul luogo dell’incidente, lasciando dietro di sé un’atmosfera di tristezza e sgomento.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago