Rovereto, violenta aggressione in un parco, donna 60 enne picchiata da un senza fissa dimora, muore subito dopo ricovero

Una terribile aggressione ha scosso la città di Rovereto, portando alla morte di una donna di 60 anni. L’aggressore, un uomo senza fissa dimora di circa 40 anni, è stato arrestato poco dopo l’orribile atto. Ancora non sono chiari i motivi dietro questa tragica aggressione avvenuta nel parco Nikolajevka di Rovereto, ma i residenti e i testimoni sono rimasti scioccati dalle grida d’aiuto e dalla violenza inflitta alla vittima.

Una donna di 60 anni aggredita a Rovereto

La notte di sabato 5 agosto, una donna di 60 anni è stata oggetto di un’aggressione nel parco Nikolajevka di Rovereto. Un uomo senza fissa dimora, di circa 40 anni, ha attaccato la donna in circostanze ancora sconosciute, portando a un atto di violenza inaudita.

I residenti della zona sono stati allertati dalle grida disperate di aiuto della vittima e hanno assistito increduli all’aggressione. Testimoni hanno raccontato di aver visto la donna a terra, con i pantaloni abbassati, e l’aggressore che la colpiva con calci, pugni e schiaffi con una violenza inimmaginabile.

Arresto del senza fissa dimora

Il senza fissa dimora ha cercato di fuggire quando ha udito le sirene dei carabinieri avvicinarsi. Tuttavia, le forze dell’ordine hanno agito prontamente e sono riuscite ad arrestarlo poco dopo l’aggressione, assicurandolo alla giustizia.

Nonostante i soccorsi tempestivi e l’immediato trasporto in codice rosso all’ospedale Santa Chiara di Trento, la donna è deceduta nelle prime ore del 6 agosto. La vittima ha combattuto coraggiosamente per la vita durante la notte, ma purtroppo non è stato possibile salvarla.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago