Rovereto, violenta aggressione in un parco, donna 60 enne picchiata da un senza fissa dimora, muore subito dopo ricovero

Una terribile aggressione ha scosso la città di Rovereto, portando alla morte di una donna di 60 anni. L’aggressore, un uomo senza fissa dimora di circa 40 anni, è stato arrestato poco dopo l’orribile atto. Ancora non sono chiari i motivi dietro questa tragica aggressione avvenuta nel parco Nikolajevka di Rovereto, ma i residenti e i testimoni sono rimasti scioccati dalle grida d’aiuto e dalla violenza inflitta alla vittima.

Una donna di 60 anni aggredita a Rovereto

La notte di sabato 5 agosto, una donna di 60 anni è stata oggetto di un’aggressione nel parco Nikolajevka di Rovereto. Un uomo senza fissa dimora, di circa 40 anni, ha attaccato la donna in circostanze ancora sconosciute, portando a un atto di violenza inaudita.

I residenti della zona sono stati allertati dalle grida disperate di aiuto della vittima e hanno assistito increduli all’aggressione. Testimoni hanno raccontato di aver visto la donna a terra, con i pantaloni abbassati, e l’aggressore che la colpiva con calci, pugni e schiaffi con una violenza inimmaginabile.

Arresto del senza fissa dimora

Il senza fissa dimora ha cercato di fuggire quando ha udito le sirene dei carabinieri avvicinarsi. Tuttavia, le forze dell’ordine hanno agito prontamente e sono riuscite ad arrestarlo poco dopo l’aggressione, assicurandolo alla giustizia.

Nonostante i soccorsi tempestivi e l’immediato trasporto in codice rosso all’ospedale Santa Chiara di Trento, la donna è deceduta nelle prime ore del 6 agosto. La vittima ha combattuto coraggiosamente per la vita durante la notte, ma purtroppo non è stato possibile salvarla.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago