Previsioni Meteo, addio al Ciclone Circe, arriva l’anticiclone africano che porta con sé il caldo torrido

L’estate non è finita in Italia, e dopo gli ultimi temporali causati dal ciclone Circe e dalla tempesta Patricia, l’anticiclone africano è pronto a tornare, portando con sé il caldo torrido. Ecco un’analisi dettagliata delle previsioni meteo per i prossimi giorni.

Addio al Ciclone Circe: Il Caldo Torrido Torna in Scena

Secondo le informazioni di 3BMeteo, il cambio di rotta è già avvenuto nelle ultime ore. Questa inversione di tendenza allontanerà definitivamente il vortice atlantico, e il caldo torrido che ha caratterizzato il mese di luglio tornerà a prendere il sopravvento sull’Italia.

Previsioni fino a Mercoledì 9 Agosto: Instabilità e Stabilità

  • Oggi: Le correnti fresche nord occidentali determineranno un po’ di instabilità nelle regioni meridionali, soprattutto medio basso Adriatico e Appennino, con qualche rovescio fino al Golfo di Taranto. Altrove, il tempo sarà soleggiato, con temperature gradevoli e sotto media.
  • Martedì e Mercoledì: La pressione in rinforzo garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature in linea col periodo. Questa situazione di stabilità durerà fino a mercoledì, preparando il terreno per il ritorno del caldo africano.

Le Previsioni per il Weekend: Caldo Africano e Sopra la Media

  • Giovedì fino al Weekend: L’anticiclone africano entrerà in azione sul Mediterraneo, sostituendo quello delle Azzorre, determinando tempo prevalentemente stabile e soleggiato ma con caldo in aumento.
  • Venerdì: Possibili temporali pomeridiani sull’Appennino centrale.
  • Sabato e Domenica: Un possibile passaggio instabile al Nord, ancora tutto da valutare. Le temperature dovrebbero tornare ovunque sopra media, con punte di 37/38°C sulle regioni centrali e su quelle meridionali.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago