Annuncio di lavoro per una commessa solleva indignazione sul web per il suo contenuto discriminatorio; critiche diffuse online.
Un recente annuncio di lavoro ha scatenato l’indignazione e le critiche sui social media e sul web. Il contenuto dell’annuncio, rivolto alla ricerca di una commessa, contiene infatti termini e requisiti che hanno sollevato dubbi sulla sua legalità e correttezza.
L’annuncio specifica la ricerca di una “donna di bella presenza” con conoscenze informatiche, esperienza nelle vendite e con la cassa, e che sappia relazionarsi con i clienti. Viene inoltre specificato che la candidata non debba essere sposata, debba possedere la patente e avere un’età compresa tra i 20 e i 40 anni. La frase che ha particolarmente colpito è: “Cercasi commessa anche se di colore”, un’espressione che molti hanno considerato offensiva e discriminatoria.
L’annuncio ha immediatamente generato una vasta ondata di indignazione sul web, con utenti che hanno messo in discussione non solo l’etica ma anche la legalità di tale richiesta. Molti hanno sottolineato come l’annuncio contravvenga alle leggi che proibiscono la discriminazione in base all’età, al sesso, allo stato civile e alla nazionalità.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…