Mestre, ladri scoperti in casa, nasce una lite furibonda con i proprietari, uno dei malviventi cade tra le scale e muore

Un tentativo di furto in un condominio a Mestre si è trasformato in tragedia quando uno dei ladri è morto. La polizia indaga sull’incidente, mentre i residenti esprimono preoccupazione e paura.

La tranquillità notturna di un condominio di Mestre, in via Rampa Cavalcavia, è stata turbata da un incidente mortale. Durante un tentativo di furto in un appartamento, uno dei tre malviventi è morto in circostanze tragiche. La Polizia indaga su una situazione che si è rapidamente trasformata da un tentativo di furto in un drammatico omicidio.

Il tentato furto

Tre individui avevano deciso di prendere di mira l’appartamento, ma all’interno si trovavano due giovani: il nipote del proprietario e un amico. I rumori hanno svegliato i due, che hanno reagito, dando inizio a una lotta furibonda.

Due dei ladri sono riusciti a fuggire, mentre il terzo è continuato a lottare, cadendo tragicamente tra le scale e il vano ascensore, rimanendo ucciso.

Il ritrovamento dell’uomo all’interno dell’ascensore ha portato a una nuova ipotesi: si tratterebbe di un omicidio scaturito forse da una lite tra persone che si conoscevano. I due giovani sono stati fermati con l’accusa di omicidio volontario. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire per liberare la cabina dell’ascensore, bloccata probabilmente a causa degli scossoni.

La reazione dei vicini

L’incidente ha suscitato tanta paura tra i residenti. Una vicina ha raccontato di aver sentito grida di aiuto e ha chiamato la polizia, scatenando l’allarme. Il condominio di via Rampa Cavalcavia è noto per una situazione di degrado, con continui furti, atti vandalici e la presenza di siringhe sulle scale.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago