Morto Vito Cascella, collaboratore dei Modà, fatale  Incidente con la sua moto, aveva 47 anni

Vito Cascella, ex collaboratore dei Modà, è morto in un incidente motociclistico a Cernusco sul Naviglio; la band ha reso omaggio su social.

Si chiamava Vito Cascella ed era un motociclista 47enne con un legame speciale con i Modà, il noto gruppo pop italiano. Nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 agosto, Cascella è tragicamente deceduto in un incidente a Cernusco sul Naviglio, nell’hinterland nord-est di Milano.

La collaborazione con i Modà

Originario di Cassano d’Adda, Cascella aveva a lungo collaborato con i Modà, nati a Cassina de’ Pecchi all’inizio degli anni 2000 e fondati da Francesco ‘Kekko’ Silvestre. La sua amicizia e collaborazione professionale sono state ricordate dalla band attraverso una serie di foto e un messaggio toccante sui social.

“Ti ho fatto una promessa… Non so quando succederà, ma ci proverò finché sarò in vita. Buon viaggio anima libera. Arrivederci Cash”, ha scritto il frontman dei Modà, ricordando anche il libro “Cash, storia di un campione”, che narra la storia di Cascella. Centinaia di messaggi di condoglianze sono stati rilasciati a corredo del post, testimoniando lo sconcerto per la tragedia.

La dinamica dell’incidente

L’esatta dinamica del sinistro è ancora sotto inchiesta dai carabinieri della compagnia di Pioltello. Da una prima ricostruzione, sembra che Cascella abbia perso il controllo della moto, finendo contro un palo in via Cavour, all’incrocio con via Pavese, vicino alla stazione della metropolitana. Le sue condizioni sono subito apparse gravissime, e nonostante i tentativi di rianimazione, è morto poco dopo all’ospedale Uboldo di Cernusco.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago